Salve, volevo porvi un quesito molto semplice (per voi);
se un mio cliente che deve acquistare parte in contanti
e parte con mutuo, a livello reddituale è ok ma la perizia ottenuta non gli
consente di arrivare alla cifra richiesta che succede?
Nel senso se io prendo la proposta di acquisto, mi conviene fare il preliminare
con l'acconto/caparra data dal cliente, o mi conviene far fare prima la perizia
e poi il preliminare ua volta che è tutto ok?
Se poi avete una prassi piu' scorrevole accetto consigli!
GRAZIE
se un mio cliente che deve acquistare parte in contanti
e parte con mutuo, a livello reddituale è ok ma la perizia ottenuta non gli
consente di arrivare alla cifra richiesta che succede?
Nel senso se io prendo la proposta di acquisto, mi conviene fare il preliminare
con l'acconto/caparra data dal cliente, o mi conviene far fare prima la perizia
e poi il preliminare ua volta che è tutto ok?
Se poi avete una prassi piu' scorrevole accetto consigli!
GRAZIE