Buonasera,
sono nuovo di questo forum e mi auguro possiate darmi qualche consiglio per provare ad avere una visione più chiara di un immobile che sto valutando per l'acquisto. Ho richiesto una visura ipotecaria dalla quale è emersa la seguente lista di trascrizioni/iscrizioni/annotazioni (per motivi di privacy ho oscurato alcune informazioni):
1. TRASCRIZIONE del 12/07/2000 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 26/06/2000
ATTO TRA VIVI - COMPRAVENDITA
Nota disponibile in formato elettronico
2. TRASCRIZIONE del 05/04/2002 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 06/03/2000
ATTO TRA VIVI - REGOLAMENTO DI CONDOMINIO
Nota disponibile in formato elettronico
3. ANNOTAZIONE del 05/07/2007 - Registro Particolare ****Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 03/03/2000
ANNOTAZIONE A ISCRIZIONE - FRAZIONAMENTO IN QUOTA
Nota disponibile in formato elettronico
Formalita di riferimento: Iscrizione n. **** del 1999
4. ANNOTAZIONE del 05/07/2007 - Registro Particolare ****Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio **** del 03/03/2000
ANNOTAZIONE A ISCRIZIONE - RESTRIZIONE DI BENI
Nota disponibile in formato elettronico
Formalita di riferimento: Iscrizione n. ****del 1999
5. TRASCRIZIONE del 26/11/2010 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio 32215/14188 del 24/11/2010
ATTO TRA VIVI - COMPRAVENDITA
Nota disponibile in formato elettronico
6. ISCRIZIONE del 26/11/2010 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio **** /**** del 24/11/2010
IPOTECA VOLONTARIA derivante da CONCESSIONE A GARANZIA DI MUTUO FONDIARIO
Nota disponibile in formato elettronico
Il punto 4 sembrerebbe riguardare delle ipoteche su tutti gli immobili (con le relative quote) all'interno della palazzina emesse dal costruttore a favore della banca.
Il punto 6 riguarda il mutuo richiesto dall'attuale proprietaria per l'acquisto dell'immobile nel 2010.
Nell'atto di compravendita (del 2010) ricevuto dall'agenzia il notaio scrive:
La parte venditrice garantisce infine la libertà di quanto in oggetto da pesi, oneri, vincoli, privilegi anche fiscali, iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ad eccezione:
- dell'ipoteca per lire *** iscritta su più ampia consistenza presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Roma 1 il **** 1999 a favore della Banca **** a garanzia di un mutuo di ***** successivamente frazionata con formalità n. ***** del **** 2007 con attribuzione a quanto in oggetto di una quota di mutuo di lire ****** garantita da una quota di ipoteca per lire ****; a tale riguardo la parte venditrice si obbliga ad estinguere, a sue esclusive cura e spese, il relativo debito al più presto possibile e comunque contestualmente al ricevimento del saldo del prezzo, con parte del ricavato della presente vendita, esonerando la parte acquirente da qualsiasi onere, spesa e responsabilità a riguardo. La parte venditrice si obbliga, altresì, a compiere tutto quanto necessario ai sensi dell'art. 13 comma 8 sexies e seguenti della Legge n. 40/2007 di conversione del D.L. n. 07/2007, al fine di ottenere presso la competente Conservatoria del RR.II. l'annotamento di liberazione delle porzioni immobiliari in oggetto dell'ipoteca sopra menzionata.
Dall'idea che mi fatto, era presente un'ipoteca fino al 2010, che dovrebbe essere stata estinta durante l'ultima compravendita dello stesso anno. Tuttavia, a dispetto di quanto scrive il notaio non trovo trascrizioni/annotazioni a riguardo.
Mi piacerebbe avere una vostra opinione per sapere dalla vostra esperienza che idea vi siete fatti e quali potrebbero essere le verifiche da condurre.
Grazie a chiunque possa contribuire.
sono nuovo di questo forum e mi auguro possiate darmi qualche consiglio per provare ad avere una visione più chiara di un immobile che sto valutando per l'acquisto. Ho richiesto una visura ipotecaria dalla quale è emersa la seguente lista di trascrizioni/iscrizioni/annotazioni (per motivi di privacy ho oscurato alcune informazioni):
1. TRASCRIZIONE del 12/07/2000 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 26/06/2000
ATTO TRA VIVI - COMPRAVENDITA
Nota disponibile in formato elettronico
2. TRASCRIZIONE del 05/04/2002 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 06/03/2000
ATTO TRA VIVI - REGOLAMENTO DI CONDOMINIO
Nota disponibile in formato elettronico
3. ANNOTAZIONE del 05/07/2007 - Registro Particolare ****Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio ****del 03/03/2000
ANNOTAZIONE A ISCRIZIONE - FRAZIONAMENTO IN QUOTA
Nota disponibile in formato elettronico
Formalita di riferimento: Iscrizione n. **** del 1999
4. ANNOTAZIONE del 05/07/2007 - Registro Particolare ****Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio **** del 03/03/2000
ANNOTAZIONE A ISCRIZIONE - RESTRIZIONE DI BENI
Nota disponibile in formato elettronico
Formalita di riferimento: Iscrizione n. ****del 1999
5. TRASCRIZIONE del 26/11/2010 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio 32215/14188 del 24/11/2010
ATTO TRA VIVI - COMPRAVENDITA
Nota disponibile in formato elettronico
6. ISCRIZIONE del 26/11/2010 - Registro Particolare **** Registro Generale ****
Pubblico ufficiale ************* Repertorio **** /**** del 24/11/2010
IPOTECA VOLONTARIA derivante da CONCESSIONE A GARANZIA DI MUTUO FONDIARIO
Nota disponibile in formato elettronico
Il punto 4 sembrerebbe riguardare delle ipoteche su tutti gli immobili (con le relative quote) all'interno della palazzina emesse dal costruttore a favore della banca.
Il punto 6 riguarda il mutuo richiesto dall'attuale proprietaria per l'acquisto dell'immobile nel 2010.
Nell'atto di compravendita (del 2010) ricevuto dall'agenzia il notaio scrive:
La parte venditrice garantisce infine la libertà di quanto in oggetto da pesi, oneri, vincoli, privilegi anche fiscali, iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, ad eccezione:
- dell'ipoteca per lire *** iscritta su più ampia consistenza presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari di Roma 1 il **** 1999 a favore della Banca **** a garanzia di un mutuo di ***** successivamente frazionata con formalità n. ***** del **** 2007 con attribuzione a quanto in oggetto di una quota di mutuo di lire ****** garantita da una quota di ipoteca per lire ****; a tale riguardo la parte venditrice si obbliga ad estinguere, a sue esclusive cura e spese, il relativo debito al più presto possibile e comunque contestualmente al ricevimento del saldo del prezzo, con parte del ricavato della presente vendita, esonerando la parte acquirente da qualsiasi onere, spesa e responsabilità a riguardo. La parte venditrice si obbliga, altresì, a compiere tutto quanto necessario ai sensi dell'art. 13 comma 8 sexies e seguenti della Legge n. 40/2007 di conversione del D.L. n. 07/2007, al fine di ottenere presso la competente Conservatoria del RR.II. l'annotamento di liberazione delle porzioni immobiliari in oggetto dell'ipoteca sopra menzionata.
Dall'idea che mi fatto, era presente un'ipoteca fino al 2010, che dovrebbe essere stata estinta durante l'ultima compravendita dello stesso anno. Tuttavia, a dispetto di quanto scrive il notaio non trovo trascrizioni/annotazioni a riguardo.
Mi piacerebbe avere una vostra opinione per sapere dalla vostra esperienza che idea vi siete fatti e quali potrebbero essere le verifiche da condurre.
Grazie a chiunque possa contribuire.