AP83

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera a tutti,
mi sono iscritta a questo forum perché ho bisogno di ogni possibile consiglio di esperti/racconto di eventuali esperienze.

Tramite agenzia ho firmato una proposta di acquisto per immobile e successivamente, tra le varie sorprese (l'agenzia non è per niente trasparente), ho scoperto che:
- l'attuale proprietario ha donato la casa al figlio nel 2008
- c'è stato un atto di mutuo dissenso tra padre e figlio nel 2010

La banca ci rilascerà comunque il mutuo perché dice che riuscirà a tutelarsi in merito alla (toricamente annullata) donazione, ma ci ha messo in guardia dicendo che in ogni caso in futuro per noi potrebbe rappresentare un grosso problema. Ho letto varie cose su questo argomento ma non riesco a valutare fino a che punto possa essere un rischio.

Il notaio nella relazione preliminare (richiesta tempo fa dalla banca per il rilascio del mutuo) ha scritto che sull'immobile non risultano negli ultimi 20 anni atti di donazione, quando io stessa preventivamente gli ho inviato copia dei due atti del 2008 e del 2011. Mi ha poi spiegato che ha scritto questo perché, essendo la donazione stata annullata con mutuo dissenso, è come se non fosse mai esistita. È normale una cosa di questo tipo? Sia noi che la banca abbiamo chiesto che in relazione vengano segnalati questi atti.

So che esiste un'assicurazione chiamata 'donazione sicura' che potrebbe tutelarci, ma è valida nel caso ci sia stato anche un atto di mutuo dissenso?
Io vorrei proseguire nell'acquisto perché per il tipo di casa che è ne vale la pena, ma ovviamente non se non posso tutelarmi.

Onestamente non capisco nemmeno il motivo per cui un atto di donazione e uno di mutuo dissenso siano stati fatti nell'arco di così poco tempo, e se può essere un segno di un'eventuale truffa.

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Onestamente non capisco nemmeno il motivo per cui un atto di donazione e uno di mutuo dissenso siano stati fatti nell'arco di così poco tempo, e se può essere un segno di un'eventuale truffa.
Puoi chiedere all’agente di informarsi, è anche suo interesse conoscere e comunicare i dettagli della situazione che possono influire sulla sicurezza e/o convenienza dell’affare.
 

AP83

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Puoi chiedere all’agente di informarsi, è anche suo interesse conoscere e comunicare i dettagli della situazione che possono influire sulla sicurezza e/o convenienza dell’affare.
Già fatto, ma purtroppo come ho scritto l'agente non è di aiuto. Tende a nascondere e minimizzare piuttosto di chiarire, di conseguenza non mi fido nemmeno di quello che potrebbe dirmi.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Mi ha poi spiegato che ha scritto questo perché, essendo la donazione stata annullata con mutuo dissenso, è come se non fosse mai esistita. È normale una cosa di questo tipo? Sia noi che la banca abbiamo chiesto che in relazione vengano segnalati questi atti.

Secondo me è corretto.
Padre e figlio si sono resi conto dell'immensa cavolata fatta con l'atto di donazione, e con l'atto di MUTUO DISSENSO l'hanno annullata, e quindi è come se non fosse mai stata fatta.
L'importante è che entrambi gli atti siano stati registrati e trascritti: sia quello di donazione (che purtroppo sta agli atti), che quello di revoca della donazione (che DEVE stare agli atti per annullare gli effetti della donazione).

So che esiste un'assicurazione chiamata 'donazione sicura' che potrebbe tutelarci, ma è valida nel caso ci sia stato anche un atto di mutuo dissenso?

Devi chiedere. Non so dirti. Però so dell'esistenza di queste assicurazioni che ti fanno stipulare apposita polizza a copertura del rischio derivante dal compravendere un immobile che abbia almeno un atto di donazione nel suo storico compravendite.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Già fatto, ma purtroppo come ho scritto l'agente non è di aiuto. Tende a nascondere e minimizzare piuttosto di chiarire, di conseguenza non mi fido nemmeno di quello che potrebbe dirmi.

Ci ho pensato un po', ed è bene che tu prenda visione INTEGRALE sia dell'atto notarile di donazione, che dell'atto notarile di mutuo dissenso con cui hanno di fatto annullato gli effetti della donazione.

Giusto per sicurezza. Chiedi all'Agente Immobiliare se ha copia di questi anni, altrimenti li chiederà alla venditrice. Ti bastano anche numero di repertorio, numero di raccolta, e notaio rogante, sia dell'atto di donazione che dell'atto di revoca, e poi on line chiedi copia. Se non vuoi il bollo, ma ti bastano solo le parole del rogito in formato pdf, ci sono siti che con 35 euro ti danno copia dell'atto.
 

AP83

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ci ho pensato un po', ed è bene che tu prenda visione INTEGRALE sia dell'atto notarile di donazione, che dell'atto notarile di mutuo dissenso con cui hanno di fatto annullato gli effetti della donazione.

Giusto per sicurezza. Chiedi all'Agente Immobiliare se ha copia di questi anni, altrimenti li chiederà alla venditrice. Ti bastano anche numero di repertorio, numero di raccolta, e notaio rogante, sia dell'atto di donazione che dell'atto di revoca, e poi on line chiedi copia. Se non vuoi il bollo, ma ti bastano solo le parole del rogito in formato pdf, ci sono siti che con 35 euro ti danno copia dell'atto.
Grazie per le risposte. Io ho la copia di entrambi gli atti, ma anche leggendoli non capisco un granché. Li ho fatti leggere a 3 notai diversi e tutti hanno detto che non c'è da preoccuparsi. Ma allora perché online leggo che si deve stare attenti, che l'atto di mutuo dissenso può essere visto come una doppia donazione?
Non capisco se mi sto facendo troppi problemi, o se è la banca che sta pressando troppo su questa cosa della donazione.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ma allora perché online leggo che si deve stare attenti, che l'atto di mutuo dissenso può essere visto come una doppia donazione?
Fino a una decina di anni fa (facevo ancora l’agente), in effetti non si ricorreva al mutuo dissenso, ma piuttosto a fideiussioni degli altri eredi, o del donante stesso, perché la risoluzione per mutuo dissenso veniva effettivamente vista come una “donazione al contrario”, quindi l’immobile avrebbe avuto alle spalle ben due donazioni.
Ora invece il mutuo dissenso è la strada più praticata e accettata anche dalle banche per risolvere il problema donazione.
 

AP83

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Grazie Francesca, ma banche a parte il mutuo dissenso da parte di notai, giudici insomma dalla legge non è più visto in alcun caso come una doppia donazione?
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
Li ho fatti leggere a 3 notai diversi e tutti hanno detto che non c'è da preoccuparsi.

Se già 3 notai (che sono persone che sanno ciò di cui stiamo parlando) ti hanno detto che non ti devi preoccupare perché c'è il mutuo dissenso, puoi sentirne un quarto, ma credo che ti darà la stessa risposta.

Non è stata fatta una seconda donazione per restituire l'immobile: è stato dichiarato che la prima donazione ha effetti nulli, per accordo tra le parti, ed è stato trascritto il relativo atto notarile, se non vado errato.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
il mutuo dissenso da parte di notai, giudici insomma dalla legge non è più visto in alcun caso come una doppia donazione

Sarebbe visto come doppia donazione solo se l'INTESTAZIONE dell'ATTO NOTARILE di MUTUO DISSENSO avesse la parola "DONAZIONE".
Cosa c'è scritto nel secondo atto notarile di cui sei in possesso? Come è intestato, qual è il titolo di tale atto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto