danbo74

Nuovo Iscritto
Salve, cerco urgentemente consigli:
sto per acquistare una villetta a schiera appena ultimata dal costruttore. La domanda è la seguente: la villetta come in tutto il quartiere (trattasi dell'infernetto vicino roma) è composta da 3 livelli, di cui solo il piano rialzato risulta accatastato A7 ad uso abitativo, il piano mansardato è infatti accatastato lavatoio ed il piano seminterrato è accatastato cantina e locali caldaia. Ora, il costruttore ha comunque realizzato un bagno sia sopra nella mansarda che nel piano seminterrato; posso avere problemi alla stipula del rogito? Che documenti devo chiedere per ulteriori controlli (mi hanno detto che mi forniranno licenza edilizia e progetto)? Grazie mille a tutti
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
Ciao l'importante e' che il progetto approvato con cui l'impresa ha costruito sia conforme allo stato di fatto;e' possibile abbiano avuto l'autorizzazione x i due bagni di cui parli.se cosi nn fosse ti sorgera' anche il problema di ottenere poi l'abitabilita quindi fai tutte le verifiche necessarie finche' sei in tempo!
Un saluto
Manu'
 

MaxMatteo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Oltre a verificare -presso l'ufficio tecnico comunale- che il progetto approvato ricalchi quanto realizzato, verifica anche la planimetria catastale: in caso di difformità l'atto è nullo! (rif. DL 78/2010)
 

irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
Considera anche l'altezza; dalle mie parti bisogna guardare anche le altezze per sapere se un locale può essere di uso abitativo regolare.
 

danbo74

Nuovo Iscritto
La planimetria corrisponde, solo che non sono indicati i bagni ma solo locale lavatoio! Invece nei fatti vi è camera con bagno... si rischia la nullità dell'atto? Ma soprattutto chi è che può annullare l'atto? Grazie a tutti
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'atto è nullo fin dalla sua nascita (quindi privo di qualsiasi efficacia) e se il notaio viene a sapere delle difformità non rogita.
Comunque nel tuo caso non mi porrei il problema della nullità dato che l'appartamento è conforme sia urbanisticamente che catastalmente quindi in atto acuisterai un appartamento con locale lavatoio nel sottotetto.
Le modifiche a camera e bagno sono un abuso che a conti fatti avrai commesso tu.
 

MaxMatteo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
...Roberto non sono d'accordo, ma sopratutto non lo è il collegio notarile, anche la destinazione pogetto e catasto deve corrispondere allo stato di fatto... pensa che abbiamo dovuto accatastare come loc. contatori tre ripostigli comuni altrimenti nullità dell'atto!

Aggiunto dopo 2 minuti :

In merito alla nullità come giustamente diceva Roberto l'atto è già nullo dalla sua nascita... ma per essere dichiarato tale occorre una sentanza di un giudice... di qui la tua domanda: chi può chiedere la nullità? Risposta: chiunque ne possa avere interesse... vicino, notio, ai, moglie, figlio, parenti, portiere, attaccante, tabaccaio, elettricista, etc etc...
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Max quello che intendevo spiegare è che se lo stato di fatto è conforme al progetto depositato in Comune e la planimetria catastale è fedele all ostato dei luoghi l'atto è valido, però in caso di controlli possono contestare l'uso abitativo di locali privi dei requisiti.
 

danbo74

Nuovo Iscritto
scusate, ma se la planimetria corrisponde... il fatto che uno mette un letto in un locale caldaia non è una scelta personale? Grazie a tutti e complimenti per la competenza!
 

MaxMatteo

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Max quello che intendevo spiegare è che se lo stato di fatto è conforme al progetto depositato in Comune e la planimetria catastale è fedele all ostato dei luoghi l'atto è valido, però in caso di controlli possono contestare l'uso abitativo di locali privi dei requisiti.

d'accordo con te Roberto, ma se parliamo di lavanderia si intende un locale dove alloggiare lavarina ed eventuali apparecchiature per la pulizia (lavatrici, asciugatrici etc.) ed invece ci trovi tazza. bidet, doccia o quant'altro non è più una lavanderia quindi siamo in difforimtà...

...se però la lavanderia contiene esattamente quanto autorizzato nessun problema...

E' sufficiente controllare i progetti approvati e la relazione tecnica allegata alla richiesta di concessione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto