Eh... mi sa che non ci arrivo proprio in questa cosa... non essendo farina del mio sacco...
Quindi potrei chiudere la cosa con un acquisto di un 20% di una casa che varrà... non so quanto... 300.000€ e pagare solo 10.000€... proprio non capisco...
 
visto che dovrai comunque passare dal notaio è meglio che ti consulti con lui sul come è meglio fare. Ho fatto rogiti con pagamento a saldo con riconoscimento del debito senza scadenze.
Ovviamente eran cose tra parenti e tuttora non è stato fatto il pagamento del saldo, non vedo quali problemi possano sorgere a parte quelli su tasse di successione eventuali.
Se il notaio ti sconsigliasse questa procedura mi faresti cosa grata spiegandone i motivi qua.
 
non ha un nome preciso che io sappia, chiedi al notaio come può fare il rogito lasciando il debito in sospeso. Ad esempio usando le parole ... la venditrice concorda di dilazionare il pagamento della somma a saldo all'acquirente con fiducia che questi la corrisponderà appena possibile ... veda il notaio come gli pare meglio scrivere e se giudica la cosa fattibile
 
non ha un nome preciso che io sappia, chiedi al notaio come può fare il rogito lasciando il debito in sospeso. Ad esempio usando le parole ... la venditrice concorda di dilazionare il pagamento della somma a saldo all'acquirente con fiducia che questi la corrisponderà appena possibile ... veda il notaio come gli pare meglio scrivere e se giudica la cosa fattibile
Perfetto.
E questo in cosa potrebbe essermi d'aiuto, nel senso, oltre a """pagare""" i miei con comodo...?
 
serve solo ad evitare di dichiarare al momento del rogito la parte di pagamenti che se ho capito bene era quello che non ti andava di fare come dal punto 1) del primo post
 
serve solo ad evitare di dichiarare al momento del rogito la parte di pagamenti che se ho capito bene era quello che non ti andava di fare come dal punto 1) del primo post
Ti spiego... a me va bene tutto, ma il discorso è che a meno di spostare $$$ dal conto dei miei sul e poi di darli a loro... io ho un 10.000€ di assegno al momento da dare loro (che poi dopo qualche mese tramite bonifico mi rimanderò sul conto corrente).
Per capirci... questa cosa mi serve per evitare di pagare il 6% di IVA, come detto, poi come lo devo fare... ditemelo voi...
 
10k vanno e vengono, io parlavo dei restanti 60k. Comunque questo era per il punto 1).
Per il resto non vedo quali problemi ci siano a parte che dovrai prendere la residenza in quella casa se già non ce l'hai.
Visto che il rogito lo farai dal notaio sà bene lui cosa fare anche per farti recuperare l'imposta pagata precedentemente sul vecchio appartamento.
 
10k vanno e vengono, io parlavo dei restanti 60k. Comunque questo era per il punto 1).
Per il resto non vedo quali problemi ci siano a parte che dovrai prendere la residenza in quella casa se già non ce l'hai.
Visto che il rogito lo farai dal notaio sà bene lui cosa fare anche per farti recuperare l'imposta pagata precedentemente sul vecchio appartamento.
Sì, già ho residenza lì da quando ho venduto appartamento (Giugno 2017).
Bene, allora parlerò della cosa con tizio agenzia per girare la cosa al notaio.
Grazie, sei stato gentilissimo.
 
prego. Se ne parli direttamente al notaio è meglio, o alla persona incaricata di preparare gli atti, altrimenti in tutti i passaggi verbali qualche cosa si distorce.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top