HakkaBi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno !

Stiamo per comprare una casa in fine di costruzione (ci rimane solo da scegliere le finizioni dal costruttore), e abbiamo firmato la proposta d'acquisto settimana scorsa.
Nella proposta di acquisto, è indicato che il promittente venditore è il sig. Pinco il quale risulta portatore dei diritti sui beni di proprietà della società Pallino SRL.
Dopo qualche ricerca sul web, la Pallino SRL risulta Inattiva con procedura in corso "scoglimento e liquidazione" indicato nella visura camerale.
Il suo oggetto sociale è L'acquisto, la vendita, la permuto, il commercio, la locazione di tutti i tipo di immobili di proprietà sociale, la formazione di piani di lottizzazione, l'edificazione delle aree fabbricabili (...).
Ci sorgono due dubbi :
  • Un impresa (costruttrice o non) può vendere degli immobili essendo inattive e/o in liquidazione ?
  • Se la risposta al primo punto è SI', come avviene il calcolo dell' imposta di registro al momento del rogito ? Dall'indicazione sulla proposta, non si capisce se il venditore è un privato oppure una società costruttrici o non.
Grazie per le vostre risposte !
 

HakkaBi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Scusa ma non hai chiesto tu? C’è IVA da pagare?
Secondo l'agente immobiliare, c'è il 4% di IVA da pagare sul prezzo di acquisto della casa (come nel caso di azienda costruttore).
Però dopo aver scoperto questa cosa sul fatto che la ditta è inattiva e che il venditore indicato nella proposta di acquisto è una persona fisica "portatore dei diritti sui beni di proprietà"... Preferivamo chiedere delucidazioni e pareri esterni.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Dall'indicazione sulla proposta, non si capisce se il venditore è un privato oppure una società costruttrici o non.
A chi è indirizzata la proposta ?
Il sig. Pinco e il liquidatore ?

Il problema dell’IVA mi pare quello minore.
Se la vendita è da costruttore, visto che la casa non è finita, il preliminare deve essere fatto da notaio, come atto pubblico.
Non verserei soldi a nessuno (sperando tu non li abbia già versati), prima di aver approfondito per bene.
Tra l’altro, va verificato chi deve portare a termine la costruzione, data la situazione.
 

HakkaBi

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
A chi è indirizzata la proposta ?
Il sig. Pinco e il liquidatore ?

Il problema dell’IVA mi pare quello minore.
Se la vendita è da costruttore, visto che la casa non è finita, il preliminare deve essere fatto da notaio, come atto pubblico.
Non verserei soldi a nessuno (sperando tu non li abbia già versati), prima di aver approfondito per bene.
Tra l’altro, va verificato chi deve portare a termine la costruzione, data la situazione.
La proposta è indirizzata al sig Pinco il quale risulta portatore dei diritti sui beni di proprietà della società Pallino SRL.
Anche la caparra è stata versata al sig Pinco e non ad una società.
Nella visura camerale, il liquidatore è una persona diversa ancora, che era uno dei soci della Pallino SRL.
La società che deve portare a termine la costruzione è un' altra (non la Pallino SRL), ci siamo già incontrati per scegliere le finizioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto