ilavic

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti, ho avuto risposte diverse dai notai interpellati su questo tema.. Provincia di Monza e Brianza. Stiamo valutando l'acquisto di un terreno di 7000 mq nei pressi della nostra casa (prima casa), la quale così risulta al catasto: A = 211 mq; D = 74 mq; B = 104 mq; D = 1636 mq.
Possiamo acquistare il terreno agricolo (da adibire a frutteto) rendendolo pertinenziale (non è confinante ma a pochi metri), beneficiando delle relative agevolazioni fiscali (riduzione tassa di registro)? Nel caso, quali vincoli abbiamo in futuro, qualora dovessimo rivenderlo, in parte? Grazie per le vostre risposte
 
Uno mi ha detto che si può rendere pertinenziale (tasse 1000 euro) e in futuro venderlo in parte ecc senza vincoli.. Altri 2 notai mi hanno detto che non si può, quindi le tasse sono il 15% del valore di vendita...
 
Per il fatto che non è confinante sembra non ci siano problemi, in quanto conta la "graffatura". Mi chiedo... se non lo sanno loro chi lo deve sapere? In caso di errore poi rispondiamo noi..
 
Per il fatto che non è confinante sembra non ci siano problemi, in quanto conta la "graffatura". Mi chiedo... se non lo sanno loro chi lo deve sapere? In caso di errore poi rispondiamo noi..
Credo debba esser prima catastalmente portato all'urbano, poi accatastato come area urbana, e poi trasferita; tuttavia mi rimane difficile immaginare come si possa fare la "graffatura" (con aggiornamento dell'accatastamento di casa, successivamente) se il terreno non è confinante; se di ampia metratura poi, credo non sia possibile.
 
Possiamo acquistare il terreno agricolo (da adibire a frutteto) rendendolo pertinenziale (non è confinante ma a pochi metri), beneficiando delle relative agevolazioni fiscali (riduzione tassa di registro)?
Per usufruire delle agevolazioni devi essere regolarmente iscritto come coltivatore diretto o piccolo imprenditore agricolo.

Se pensi di comprarti il terreno per farci il frutteto per hobby non rientrando nelle categorie sopra esposte paghi l'imposta del 15% sul prezzo di vendita oltre l'imposta ipotecaria e catastale 2+1%
 
Per usufruire delle agevolazioni devi essere regolarmente iscritto come coltivatore diretto o piccolo imprenditore agricolo.

Se pensi di comprarti il terreno per farci il frutteto per hobby non rientrando nelle categorie sopra esposte paghi l'imposta del 15% sul prezzo di vendita oltre l'imposta ipotecaria e catastale 2+1%
Credo parlasse delle agevolazioni prima casa, accorpando la corte all'abitazione...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top