Anche perché, ‘lasciar stare il codice civile’. Possiamo parlare del Codice Deontologico se preferisci, a cui gli agenti immobiliari scelgono di aderire quando (e se) fanno parte di FIAIP, FIMAA o ANAMA.
Per esempio:
Quindi la questione non è se il venditore possa accettare l’offerta che vuole (su questo siamo tutti d’accordo), ma se gli siano state fornite tutte le informazioni per decidere.
Se sono le stesse associazioni di categoria a porsi il problema della trasparenza nelle trattative (mi pare evidente dal loro stesso codice), io posso cercare di capire e discutere con voi come mai alcuni di voi non siano d'accordo
Per esempio:
- Articolo 10 del Codice Deontologico FIAIP: ‘L’agente immobiliare deve portare a conoscenza dell’incaricante tutte le proposte ricevute.’ → Se un’agenzia decide arbitrariamente di non sottoporre un’offerta al venditore, sta davvero rispettando questo principio?
- Codice Deontologico FIMAA: ‘I princìpi ispiratori del presente Codice Deontologico sono correttezza, rispetto, trasparenza, professionalità e salvaguardia di tutti gli interessi coinvolti.’ → Ignorare offerte senza comunicarle al venditore rientra in questi principi?
Quindi la questione non è se il venditore possa accettare l’offerta che vuole (su questo siamo tutti d’accordo), ma se gli siano state fornite tutte le informazioni per decidere.
Se sono le stesse associazioni di categoria a porsi il problema della trasparenza nelle trattative (mi pare evidente dal loro stesso codice), io posso cercare di capire e discutere con voi come mai alcuni di voi non siano d'accordo