Architetto

Nuovo Iscritto
Professionista
Un saluto a tutti

Ho Seguito fin qui questo forum da non iscritto ritenendolo molto interessante anche per i non addetti quale sono io .

Mi sono iscritto per chiedere un consiglio

Nel 1980 comprai un posto auto nel condomino dove abito . Posto auto numerato catastalmente col numero 40 . ( in tutto 50 posti diversamente numerati )
Dopo 8 anni questi posti auto furono trasformati in Box con regolare permesso comunale .
Il geometra che si occupò del progetto ebbe la felice idea di numerarli tutti in modo diverso dall'origine e cosi il mio divenne Box 25 . Cosi è riportato sulla copia del progetto in mio possesso pur risultando ad oggi in planimetria catastale n. 40
in visura catastale la modifica da posto auto a Box risulta .

Chiedo se è necessario rivolgersi ad un tecnico o se posso provvedere in proprio per aggiornare solo questo dettaglio in catasto


grazie 1000

Fatto chiaro quanto espresso dai colleghi, dove trovo giuste le risposte, per meglio chiarire la questione si deve far presente un particolare; nella fase di progettazione si suddividono gli ambienti (in questo caso box) con una numerazione sequenziale che stabilisce il professionista; una volta concluse le operazioni progettuali e di realizzo, si passa alla fase catastale ed il vostro professionista ha fatto la cosa giusta mantenere la vostra numerazione di subalterni, in modo che non si creassero disguidi nell'individuazione del box realizzato.
Pertanto ti trovi il box che ha un numero sul progetto (25) e un sub. 40; a questo punto non mi farei altre domande e dubbi, direi che il professionista è stato corretto e preciso.
 

mollone

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Gentile Architetto

Come rappresentavo nei precedenti messaggi, il subalterno è diverso da 40 . Precisamente è 75
pertanto , il professionista che si occupò della sanatoria non si attenne al rinumerazione in base ai subalterni come da lei giustamente ipotizzato ma ne creò un'altra puramente di fantasia che nulla ha di attinente ai subalterni.

Sicuramente , come anche lei suggerisce, avrebbe fatto cosa "buona e giusta " fare riferimento ai singoli Sub.

Grazie !
 

mollone

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Come dicevo nella risposta del 11 scorso, ho deciso di rivolgermi ad un geometra che ha già sistemato la situazione analoga di altro condomino .

Quello che ha trattato la sanatoria anni fà neanche ho provato a cercarlo .........visto il risultato
ancora grazie a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto