Jonny1234

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ciao a tutti, posseggo un negozio che ha anche l'uso di un bagno condominiale.
Questo bagno da su un lungo corridoio dove al momento vengono messe delle biciclette.
Avrei la possibilità, previa autorizzazione dei condomini, di fare una porta che da direttamente su questo corridoio evitando di dover uscire ed entrare dal portone principale del condominio.
A parte chiedere all'amministratore, devo chiedere dei permessi particolari in comune? come si fa in questi casi?
grazie
 

Edilnet.it

Nuovo Iscritto
Professionista
Ciao! Per ottenere l'autorizzazione per creare una porta dal tuo negozio al corridoio condominiale, ci sono alcune procedure che potresti dover seguire. Di seguito ti fornirò alcune linee guida generali, ma tieni presente che potrebbero esserci regolamenti specifici del comune o dell'amministrazione condominiale che dovrai rispettare. È sempre consigliabile consultare l'amministratore condominiale e/o richiedere informazioni al tuo comune per ottenere indicazioni precise.

  1. Consulta l'amministratore condominiale: Prima di prendere qualsiasi iniziativa, dovresti parlare con l'amministratore condominiale del tuo condominio. Esponi la tua idea di creare una porta che conduca direttamente al corridoio condominiale e chiedi il loro parere in merito. Saranno in grado di dirti se è necessario seguire una procedura specifica o richiedere l'autorizzazione all'assemblea condominiale.
  2. Autorizzazione dell'assemblea condominiale: La creazione di una nuova porta che si apre sul corridoio condominiale potrebbe richiedere l'autorizzazione dell'assemblea condominiale. In genere, è necessario convocare una riunione dell'assemblea e ottenere una maggioranza dei voti favorevoli per l'approvazione del progetto. Assicurati di presentare il tuo progetto in modo chiaro e illustrare i benefici che apporterà ai condomini.
  3. Permesso edilizio: Potrebbe essere necessario richiedere un permesso edilizio al tuo comune per apportare modifiche strutturali al tuo negozio, come l'installazione di una nuova porta. Contatta l'ufficio edilizia del comune per comprendere le procedure da seguire, i documenti necessari e le eventuali tasse da pagare.
  4. Rispetto delle norme di sicurezza: Durante l'installazione della porta, dovrai assicurarti di rispettare tutte le norme di sicurezza pertinenti, come le vie di fuga, gli accessi antincendio e le norme di evacuazione. È importante che il corridoio condominiale mantenga le caratteristiche di sicurezza necessarie per tutta la durata dei lavori.
In generale, è consigliabile cercare un supporto professionale da parte di un architetto o un tecnico edile esperto che possa guidarti attraverso le procedure specifiche richieste dal tuo comune e dall'amministrazione condominiale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto