Achille ho letto l'atto e l'acconto di € 7.000.000,00 è scritto che è stato fatto con B.I.R. (Bonifico Importo Rilevante) ma il bello viene con gli altri importi.
Infatti, se leggete l'atto sulla facciata sx è scritto che il corrispettivo è € 44.500.000,00 di cui:
acconto € 7.000.000,00 - ulteriore acconto 26.500.000,00 e saldo € 11.000.000,00.
Se leggi la facciata a dx gli importi non tornano: acconto € 7.000.000,00 con tutti i dati di tracciabilità e: "b) quanto a euro 46.400.000,00 verrà pagato ..."
Ora a parte che non mi dice se i 26.500.000 sono stati pagati oppure no e in che forma, ma se fate il totale degli importi indicati non corrispondono. Da dove saltano fuori € 46.400.000,00?
Il notaio ha sbagliato ?. Pensate deve anche rettificare l'atto .....
E' anche vero che la matematica non è il mio forte ..... e poi con queste cifre ......
 
Al di là di tutto, quello che mi chiedo io è:

Ma dove cavolo li ha presi il senatore, componente della Commissione Finanza e Tesoro di Palazzo Madama, 26 milioni di euro per fare il primo pagamento ????
 
Al di là di tutto, quello che mi chiedo io è:

Ma dove cavolo li ha presi il senatore, componente della Commissione Finanza e Tesoro di Palazzo Madama, 26 milioni di euro per fare il primo pagamento ????

Forse, erano le monetine che i turisti gettano nella vicinissima Fontana di Trevi....
:D
Infatti, Bagudi, tutta l'operazione mi puzza di bruciato. Però non mi pare che la Procura di Roma abbia aperto un inchiesta sulla faccenda.
Parlavo di mercati immobiliari paralleli...Della cui esistenza i comuni mortali non sospettano nemmeno...
Guadagnare in modo pulito 18.5 milioni in poche ore non mi pare terrestre...:!:
 
Ma dove cavolo li ha presi il senatore, componente della Commissione Finanza e Tesoro di Palazzo Madama, 26 milioni di euro per fare il primo pagamento ????[/quote

Scopriranno un ammanco in qualche sede politica o ministeriale, ma essendo un senatore stenderanno il velo pietoso e tutti si dimenticheranno del fatto.
 
L'affare in se non mi sembra sia la questione.
Quando chiudi una buona speculazione e paghi la plusvalenza sei in regola e come lo può essere un normale cittadino lo può essere anche un senatore.
Il nodo, mi sembra, ruota piuttosto intorno all'opportunità per un soggetto del genere di addentrarsi in affari tra banche e enti, anche alla luce di una posizione che nemmeno con tutta l'ingenuità del mondo può essere considerata scevra da favori o libera da ipotesi di "monopolio" sull'affare stesso.
I maligni potranno addirittura insinuare che tale operazione potrebbe addirittura celare un finanziamento illecito al partito...ma noi non siamo maligni, vero? ... ?
...e poi che bisogno avrebbero le banche di finanziare illecitamente la politica...mi sembra che questo governo di favori e regalie gliene faccia già a sufficienza...e gratis.
 
Mai mi sarebbe passato per la mente una cosa del genere, addirittura un finanziamento illecito...

Come diceva il Principe de Curtis ... "In galera ti mando".
 
Ancora una volta abbiamo davanti agli occhi la figura di un gran mascalzone. Solo una rivolta di piazza alla nord-africa ci può liberare da questi politicanti criminali!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top