Il "bello" è che la norma che fissa altezze e superfici minime è nata in un periodo di transizione dopo il caos creato dalla Legge Ponte, dalla pezza della Legge Tampone, nel vuoto legislativo degli anni 70 dell'edilizia residenziale pubblica.

Abbiamo la 166/1975 "interventi straordinari in emergenza" e il dm 1975 "modifiche ai requisiti igienico sanitari dei locali d'abitazione"

Quando si facevano le lotte per la casa
Per cercare di porre freno alle speculazioni edilizie

2025-04-29 11 22 01.png


A distanza di 50anni siamo a parlare di comprare le stesse case, tecnologicamente arretrate, staticamente insicure, vecchie come il cucù, che costano molto di più rispetto ad allora

e consideriamo le semplici leggi per tutelarci come un fastidioso impiccio
 
Il "bello" è che la norma che fissa altezze e superfici minime è nata in un periodo di transizione dopo il caos creato dalla Legge Ponte, dalla pezza della Legge Tampone, nel vuoto legislativo degli anni 70 dell'edilizia residenziale pubblica.

Abbiamo la 166/1975 "interventi straordinari in emergenza" e il dm 1975 "modifiche ai requisiti igienico sanitari dei locali d'abitazione"

Quando si facevano le lotte per la casa
Per cercare di porre freno alle speculazioni edilizie

Visualizza allegato 21168

A distanza di 50anni siamo a parlare di comprare le stesse case, tecnologicamente arretrate, staticamente insicure, vecchie come il cucù, che costano molto di più rispetto ad allora

e consideriamo le semplici leggi per tutelarci come un fastidioso impiccio
Concordo e la ringrazio . L’ assurdo consiste nel fatto che qualora si eseguissero opere di trasformazione , i vecchi immobili devono seguire le “ nuove “ leggi in materia edile e urbanistica . (1975)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top