Pensa che ci volevo andare anche ioVolevo andare a Ladispoli alla sagra del carciofo, ma ho rinunciato
Di la verità, non ci sei andato perche hai avuto timore che per sbaglio ti facevano fritto anche a te
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Pensa che ci volevo andare anche ioVolevo andare a Ladispoli alla sagra del carciofo, ma ho rinunciato
Io oggi anche dolce e fragole con la panna
Mo però fatemi capire. Tutti bravi a parlare di antipasti ecc ma quando si parla di mangiare cose serie nessuno invita nessuno! Alla faccia degli amici.mi sa che ho pranzato anche meglio.
Michela giuro che non ti ho capita .... troppi carciofiN.b. Alla peggio andava bene anche la sagra del carciofo, carciofo più, carciofo meno…![]()
Finisco di mangiare la mia frittata e poi ti spiegoMichela giuro che non ti ho capita
IO SCORPOREREI dalle successioni questa porzione di ex BCNC ora area urbana, poi istanza in bollo al catasto e poi vedi con loro come rifarla tornare BCNCBuongiorno, mi sto occupando del seguente caso.
Negli anni 2000 il costruttore fece delle palazzine, regolarmente accatastate e vendute.
L'area comune era BCNC (bene comune non censibile), quindi appartenente a tutti i condòmini.
Ad un certo punto uno dei proprietari di una delle tante abitazioni poste al piano terra con giardino, Tizio, sconfinò e "occupò" un pezzo di questa area comune, poi chiamò un tecnico diplomato (ma poteva anche essere laureato, non facciamo discriminazioni particolari) che frazionò questo BCNC lasciandolo una parte BCNC condominiale e altra parte divenne area urbana intestata allo stesso Tizio, moglie e figlio. Nessun condòmino fece mai storie, perchè evidentemente questa area non serviva a nessuno.
Ennesimo caso in cui un geometra viene promosso a notaio. Ne ho visti parecchi.
Tralasciando i dettagli relativi alla gravità di questa cosa (fossi stato il catasto avrei richiesto almeno un atto di acquisto), nel frattempo tale area risulta recintata e occupata da altro condòmino ancora.
Bah, uno strano guazzabuglio.
Ovviamente non vi è stato alcun atto di trasferimento dell'immobile da Tizio ad altri, nè dal condominio a Tizio.
Nel frattempo Tizio è mancato e gli eredi hanno portato in successione questa particella di area urbana.
Adesso è mancata anche la moglie di Tizio e stavolta gli eredi (i figli), che di fatto non utilizzano tale area urbana, vorrebbero fare istanza di annullamento di quell'accatastamento, di fatto riportandolo a BCNC condominiale...
Io dovrei essere incaricato di fare questa istanza, avendo già chiarito il tutto coi tecnici del catasto.
Ora, vorrei però capire che risvolti giuridici ne potrebbero conseguire... non tanto per me che sarei un semplice delegato, quanto per queste persone, eredi di Tizio e Tizia.
Per quanto concerne eventuali azioni penali su false dichiarazioni:
- Il firmatario dell'allora accatastamento è stato Tizio (oltre al tecnico, di cui ce ne può fregare di meno) e non sua moglie e/o i suoi eredi, che di fatto "si sono ritrovati" intestati questo bene;
- gli eredi hanno portato in successione tale particella a seguito della morte di Tizio, e c'è pure il tecnico che ha redatto la successione di Tizio (ma sappiamo che la successione ha solamente valenza fiscale).
Diciamo che quando morì Tizio se ne fregarono; ora che è mancata la moglie di Tizio, hanno realizzato che non ha senso continuare su questa strada.
Grazie a chi vorrà contribuire.
Dici di rifare prima la successione quindi...IO SCORPOREREI dalle successioni questa porzione di ex BCNC ora area urbana, poi istanza in bollo al catasto e poi vedi con loro come rifarla tornare BCNC
Gratis per sempre!