jdm_35

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
io e mia moglie siamo intenzionati a fare una proposta d'acquisto per un appartamento a piano terra del 2010, pubblicizzato in classe energetica B.
L'agente mi aveva assicurato che la classe energetica fosse aggiornata ma, quando ho chiesto una copia dell'APE, è venuto fuori che in realtà è scaduto.
L'agente mi ha detto di non preoccuparmi perché prima dell'atto deve essere comunque rinnovato a spese dell'attuale proprietario.
Tuttavia, ritengo che sia un fattore importante da sapere prima di fare una proposta, perché, per quanto mi riguarda, un immobile in classe B ha un valore diverso rispetto a un immobile in classe D o E, anche in ottica di rivendibilità.
Ho ragione o mi sto facendo un problema inutile?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
.
tu fanne una subordinata alla conferma della classe energetica "B" e vedi cosa ti dicono...
Questa mi pare ottimo suggerimento.
Perché un’Ape di 13 anni fa potrebbe non corrispondere alla situazione attuale, visto che, se non erro, da allora sono cambiati i criteri di classificazione, e quindi la classe B potrebbe non essere più corretta.
Condizione da verificare entro 10 giorni dall’ eventuale accettazione
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
Questa mi pare ottimo suggerimento.
Perché un’Ape di 13 anni fa potrebbe non corrispondere alla situazione attuale, visto che, se non erro, da allora sono cambiati i criteri di classificazione, e quindi la classe B potrebbe non essere più corretta.
Condizione da verificare entro 10 giorni dall’ eventuale accettazione
verissimo... eppur tuttavia una "B" di 9 anni e 10 mesi fa sarebbe ancora buona, sebbene non rappresentativa dei nuovi parametri.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto