Il problema dell'Italia è che ogni nuova Legge rimanda alle leggi vecchie senza abrogarle, eppure basterebbe fare copia incolla degli articoli buoni e aggiungere i nuovi poi emanare la legge e abrogare le vecchie.
Figuratevi che a Livorno il Comune fece pagare una imposta sull'occupazione di suolo pubblico che rimandava ad un REGIO DECRETO mai abrogato. :shock:
 
Ragazzi è inutile ,l'abbiamo visto anche in questi ultimi anni , non contiamo niente !! E/o i nostri rappresentanti non si sanno fare valere , quando vedono un politico se la fanno addosso e non hanno strateggie convincenti ! Perchè penso che per essere ascoltati a Roma bisogna portare un bel pò di voti nel momento giusto ....... e se ci contiamo , penso che ormai siamo abbastanza numerosi !!!
 
C'è qualche collega romano che è riuscito ad andare al convegno FIAIP di mercoledì all'auditorium BNL?
Io ho provato ma le prenotazioni erano chiuse! :cry:
Che hanno detto? Hanno chiarito qualcosa? Hanno semplificato la procedura? :wall:
Grazie :accordo:

;)
 
Personalmente ho ricevuto la nuova modulistica semplificata sempre tuttavia all'interno della iii direttiva....nessun altra novità. Colgo l'occasione per chiedere una cosa che non ci è mai risultata chiara nonostante la lettura di tutto il materiale relativo: quando si nomina l'importo di 15.000,00€ limite oltre il quale si rende necessario il disbrigo dell'antiric. per le locazioni si intende importo annuale di canone di locazione? Grazie per una Vs. cortese risposta come sempre
Inoltre: nella compilazione di "analisi del rischio" tab A e B si mette una crocetta in corrispondenza delle varie difinizioni cioè persona fisica, operazioni normali, nella norma. ecc....con punteggio da 1 a 5 facendo poi la somma nel totale. E' corretta questa interpretazione??
Grazie ancora
saluti
Antonella
 
La FIAIP consiglia per le locazioni, di effettuare antiriciclaggio per importo pari, e/o superiore a 15.000 euro di importo annuo.
Anch'io per "analisi del rischio" mi comporto nello stesso modo che dici tu, assegnando punteggio 1 in tutte le situazioni normali. Ad oggi non sono capitate situazioni anormali, quindi non saprei dirti.
L'interpretazione è corretta anche perchè in ultima riga richiede il totale del punteggio dato, quindi....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top