C
cikosub
Ospite
Buongiorno. Il CTU nominato dal tribunale per verificare l'esecuzione a regola d'arte dei lavori e quant'alto eseguiti della ditta che ha venduto casa a mia madre, si è accorto e a scritto nella perizia, che l'atto di vendita nonè statoi eseguito in modo corretto perchè NON sono stati riportati tutti i dati identificativi catastali dell'epoca ancorchè non è stato trascritto il pegno perpetuo a favore del Comune (legge Tognoli) per avere (la ditta) le agevolazione sugli oneri di costruzione. Allegato all'atto, c'è la pianta catastale dove è visibile S1 (seminterrato portico/garage) ma non è stato inserito ne nei dati e ne nella descrizione dell'immobile. Sentito il Notaio mi ha liquidato dicendomi che è tutto apposto...... Consignli? Grazie a tutti.
riporto integralmente ciò che ha scritto il CTU:
Nell’atto pubblico di compravendita sono evidenti alcune anomalie:
-non è descritto come oggetto della vendita il piano seminterrato, ma sono descritti solo il piano terra e il primo piano;
-è riportata la part.lla 1128 sub 4, però è omessa, nella sezione dei dati catastali, l’identificativo “S1” seminterrato;
-la superficie e la consistenza sono non allineate con quelle dell’accatastamento;
-non è riportato l’atto di vincolo relativamente alla destinazione urbanistica del piano seminterrato.
riporto integralmente ciò che ha scritto il CTU:
Nell’atto pubblico di compravendita sono evidenti alcune anomalie:
-non è descritto come oggetto della vendita il piano seminterrato, ma sono descritti solo il piano terra e il primo piano;
-è riportata la part.lla 1128 sub 4, però è omessa, nella sezione dei dati catastali, l’identificativo “S1” seminterrato;
-la superficie e la consistenza sono non allineate con quelle dell’accatastamento;
-non è riportato l’atto di vincolo relativamente alla destinazione urbanistica del piano seminterrato.