avro' il decreto di trasferimento al cui interno sara' scritto che si ordina la liberazione immediata dell'immobile...
ora se uno degli esecutati è invalido al 100% ma capace di deambulare ...cosa succede??
 
ma cosa fa in pratica il legale con il decreto di trasferimento?? va in tribunale a depositarlo insieme ad un'istanza??
mi spiegate l'iter preciso? grazie..
 
Se l'immobile è occupato senza titolo (contratto di locazione regolarmente registrato prima del pignoramento o similari) non si parla di sfratto come per le finite locazioni (e dunque non sono previste deroghe o proroghe). Il decreto di trasferimento dovrà essere munito di formula esecutiva presso la cancelleria di competenza e portato a "caricare" all'ufficiale giudiziario di che programmerà due accessi: il primo "bonario" (chiede la consegna dell'immobile) e se questo non avviene fissa il secondo forzoso con l'ausilio di fabbro e di forza pubblica se ritiene. Non vi sono spazi per chiedere proroghe (come per gli sfratti per finita locazione). Rivolgiti ad un avvocato che faccia anche il curatore fallimentare (lo troverai negli annunci del Tribunale e/o puoi chiedere l'elenco degli Avvocati che fanno anche i curatori fallimentari direttamente alla cancelleria fallimenti). Fai attenzione a non confondere le esecuzioni immobiliari (da cui tu hai comprato) ed i fallimenti.
 
che significa che il decreto di trasferimento dovrà essere munito di formula esecutiva presso la cancelleria di competenza?? (nel decreto ci sarà l'ordine di liberazione) e cosa significa che va portato a "caricare" all'ufficiale giudiziario ..
mi spieghi praticamente cosa si fa??
scusami...
 
un'altra cosa...ma i legali che si occupano delle esecuzioni immobiliari non vanno bene?? devo cercare solo curatori fallimentari?? cosa cambia??
 
Il decreto di trasferimento con formula esecutiva alla liberazione dell'immobile equivale, o per meglio dire è come se fosse , alla sentenza di sfratto emessa dal Giudice. Questo significa che non devi fare nessuna trafila particolare per liberare l'immobile , quando hai constatato che l'immobile non è libero o che non si vuole liberare , l'avvocato richiederà tramite istanza ( questo significa caricare ) l'intervento dell'Ufficiale Giudiziario, il quale provvederà alla prassi per la liberazione dell'appartamento , questo semprechè gli attuali occupanti non abbiano titolo a rimanere all'interno dell'immobile... es. diritto di abitazione, usufrutto, contratto di affitto regolare pre- pignoramento... Fabrizio
 
quindi l'unico compito del legale è quello di presentare istanza all'ufficiale giudiziario?? poi è quest'ultimo a provvedere alla liberazione? le date degli accessi chi me li comunica? il legale? l'avvocato puo' fare pressioni per abbreviare i tempi?
quanto spetta come onorario?
grazie fabrizio..gentilissimo..
 
ok...effettuato il primo avviso e stabilita la data del primo accesso...
siccome uno dei due esecutati è incapace di intendere e di volere..cosa succederà al terzo tentativo di sgombero con polizia e ambulanza???
uscirà?? o i parenti chiederanno proroghe??
o dovro' far trasferire l'invalida in un centro specializzato capace di accoglierla?? chi mi da consigli?? grazie..
 
Ci penserà l'ufficiale giudiziario, non sei tu che hai potere decisionale in questo particolare poco piacevole contesto, sappi che è possibile un terzo rinvio (abbastanza improbabile e comunque a breve termine dal secondo accesso).
 
sono consapevole che si arrivi al terzo rinvio?? ma volevo sapere se l'ufficiale giudiziario troverà una soluzione...e quindi se ci sarà un quarto, un quinto un sesto..ecc rinvio..
insomma quanti tentativi possono esserci..??
grazie..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top