valentina.palermo

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve a tutti ho compromesso un immobile scritto e trascritto dal notaio in conservatoria, oggi vengo a sapere che successivamente alla trascrizione è stato trascritto un pignoramento e ipoteca sullo stesso. Io sapevo che trascrivendolo il bene era intoccabile da eventuali creditori...adesso cosa posso fare? l'atto posso comunque farlo? grazie a tutti
 
Salve, la trascrizione del preliminare ( art. 2645 bis del Codice Civile ) produce un effetto prenotativo dell'atto di rogito, per cui ogni ed eventuale trascrizione ipotecaria non è possibile, tranne per i creditori privilegiati ( es. la banca che ha emesso il mutuo, Equitalia che procede come un treno, ) Chi è che ha iscritto ipoteca e per che importo? Fabrizio
 
è stato trascritto da una banca che aveva emesso un mutuo ma non su questo immobile la somma è di €. 550.000,00[DOUBLEPOST=1383735322,1383735230][/DOUBLEPOST]praticamente avevano un mutuo su due case che sono andate all'asta una è stata aggiudicata l'altra ancora no e la banca nel frattempo ha pignorato anche questo bene....e ora?
 
le persone che stanno vendendo a me questo immobile erano proprietari di altre due case su cui avevano preso due mutui che non sono stati pagati i beni sono andati all'asta e siccome il ricavato dei due non basta per sanare il debito la banca ha iscritto ipoteca anche sul bene che ho compromesso sono stata chiara?
 
Vorrei sbagliarmi , ma credo tu debba andare subito da un avvocato e portare tutte le carte, perchè l'iscrizione ipotecaria successiva alla trascrizione del preliminare non potrebbe essere fatta , ma non vorrei che la banca abbia agito giudiziariamente per evitare la sottrazione del bene... credo anche che i proprietari non siano comunque stato molto chiari, sapevano molto bene che le due case non coprivano i debiti ( 550.000 € non sono una differenza da niente ) e delle conseguenze... Fabrizio
 
Vorrei sbagliarmi , ma credo tu debba andare subito da un avvocato e portare tutte le carte, perchè l'iscrizione ipotecaria successiva alla trascrizione del preliminare non potrebbe essere fatta Fabrizio

Perchè non è possibile?
Stiamo parlando di preliminare e non di rogito.
Concordo col fatto di correre da un avvocato specializzato.
 
x valentina_palermo: oltre il notaio, chi ti ha assistito durante la pratica preliminare di acquisto della casa?
saluti

Smoker
 
Vorrei sbagliarmi , ma l'iscrizione ipotecaria successiva alla trascrizione del preliminare non potrebbe essere fatta Fabrizio
La trascrizione (sia essa di un preliminare di compravendita, sia di un contratto di vendita, sia di un contratto che costituisce altri diritti di proprietà) NON impedisce successive trascrizioni.
Semplicemente, le rende inopponibili a colui che ha trascritto prima.
Art. 2644 c.c..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top