giuliano olivati
Membro Ordinario
INCONTRO CON I CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE DI BERGAMO
FORUM
LA CITTA’ CHE VOGLIAMO: URBANISTICA, VIABILITA’, VIVIBILITA’
Presso Sede provinciale Fiaip, Bergamo Via Milano 1/A
Mercoledì 20 maggio 2009
h. 10 - 12
PROGRAMMA:
h. 10.00: accoglienza e accreditamento
h. 10.15: inizio lavori
Interverranno:
Raffaella Bordogna, LEGA NORD
Marco De Vecchi, UDC
Vanni Invernici, AMA BERGAMO
Cinzia Lai, POPOLO DELLE LIBERTA'
Massimiliano Serra, PD
Moderatore: Giuliano Olivati, Presidente provinciale Fiaip Bergamo
--------------------------------------------------------------------------------
L’incontro, aperto al pubblico, è l’occasione per un confronto tra i candidati di vari schieramenti sul progetto di città, l’urbanistica, la viabilità, in una parola la vivibilità della Bergamo futura. La piattaforma di riflessione sarà costituita dal “Commento al Pgt e alla situazione urbanistica della città di Bergamo” contenuto nell’edizione 2009 dell’ “Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Bergamo e provincia”.
--------------------------------------------------------------------------------
Mai come in questa tornata a Bergamo si vinceranno e perderanno le elezioni proprio sulla proposta urbanistica e viabilistica degli schieramenti in lizza.
--------------------------------------------------------------------------------
Nel rispetto del principio pluralistico e fuori da tentazioni polemiche, Fiaip Bergamo prosegue il dialogo con la politica e le istituzioni, avviato con il recente confronto sul Pgt svoltosi a Palazzo Frizzoni con l’assessore all’urbanistica Walter Grossi. Fiaip, che rappresenta gli agenti immobiliari e i mediatori creditizi, è associazione apartitica e non schierata, ma certo ha qualcosa da dire sull’espressione più alta della politica, la forma e il progetto della “polis”, intesa come la città fatta e partecipata dai cittadini.
A tutti gli associati Fiaip che interverranno verrà consegnata in anteprima una copia della nuovissima edizione 2009 dell’ “Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Bergamo e provincia”.
FORUM
LA CITTA’ CHE VOGLIAMO: URBANISTICA, VIABILITA’, VIVIBILITA’
Presso Sede provinciale Fiaip, Bergamo Via Milano 1/A
Mercoledì 20 maggio 2009
h. 10 - 12
PROGRAMMA:
h. 10.00: accoglienza e accreditamento
h. 10.15: inizio lavori
Interverranno:
Raffaella Bordogna, LEGA NORD
Marco De Vecchi, UDC
Vanni Invernici, AMA BERGAMO
Cinzia Lai, POPOLO DELLE LIBERTA'
Massimiliano Serra, PD
Moderatore: Giuliano Olivati, Presidente provinciale Fiaip Bergamo
--------------------------------------------------------------------------------
L’incontro, aperto al pubblico, è l’occasione per un confronto tra i candidati di vari schieramenti sul progetto di città, l’urbanistica, la viabilità, in una parola la vivibilità della Bergamo futura. La piattaforma di riflessione sarà costituita dal “Commento al Pgt e alla situazione urbanistica della città di Bergamo” contenuto nell’edizione 2009 dell’ “Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Bergamo e provincia”.
--------------------------------------------------------------------------------
Mai come in questa tornata a Bergamo si vinceranno e perderanno le elezioni proprio sulla proposta urbanistica e viabilistica degli schieramenti in lizza.
--------------------------------------------------------------------------------
Nel rispetto del principio pluralistico e fuori da tentazioni polemiche, Fiaip Bergamo prosegue il dialogo con la politica e le istituzioni, avviato con il recente confronto sul Pgt svoltosi a Palazzo Frizzoni con l’assessore all’urbanistica Walter Grossi. Fiaip, che rappresenta gli agenti immobiliari e i mediatori creditizi, è associazione apartitica e non schierata, ma certo ha qualcosa da dire sull’espressione più alta della politica, la forma e il progetto della “polis”, intesa come la città fatta e partecipata dai cittadini.
A tutti gli associati Fiaip che interverranno verrà consegnata in anteprima una copia della nuovissima edizione 2009 dell’ “Osservatorio Fiaip dei prezzi degli immobili di Bergamo e provincia”.