Al preliminare era a4, adesso è diventato a3
Non avevi scritto così al post #19.

Mi pare ti abbiano risposto: se non si erano impegnati esplicitamente sulla rendita, bensì sul sub catastale indicato, previa regolarizzazione urbanistica, secondo me tocca a te pagare l'extra imposte legate alla rendita catastale, così come è toccato al venditore pagare la parcella del tecnico che ha instaurato la pratica per la regolarizzazione delle incongruenze urbanistico-catastali.
Potevi immaginare, note le difformità da sanare, che potesse scattare la categoria: la A4 tra l'altro è ormai piuttosto in disuso su un appartamento che ha subito aggiornamenti.
 
In ogni caso si tratta di rendita proposta dal tecnico. L'AdE ha la facoltà di rivederla entro 1 anno con validità retroattiva. Ciò significa che sia nel caso il tecnico avrebbe riproposto la stessa categoria, sia nel caso di specie, potresti comunque trovarti a pagare la differenza di imposta di registro.
 
Credo proprio che oggi il docfa non classifichi più nessuno come A4; magari è stata regolarizzata una difformità, ad es la presenza di un bagno al posto di una semplice latrina. Diventa automatico il passaggio in A3; sentiamo qualche geometra.
Premesso che fui geometra
é molto tempo che la classe " A4" si applica a quella case " senza soffitto senza latrina" di cui alla canzoncina. Però un aggravio di tassa di registro di 2.5 K per un aumento di un punto di classazione mi sembra troppo: farsi spiegare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top