I

issyna

Ospite
Buongiorno a tutti,

il mio compagno ha ereditato una casa nell'agosto 2011 (decesso, la successione è stata fatta l'anno dopo, ma se non erro si "apre" nell'anno e mese del decesso) in qualità di unico erede, dal padre.
Ora stiamo provando a venderla da qualche mese, senza successo.

Abbiamo individuato un'altra casa e vorremmo acquistarla in comproprietà. So che può usufruire delle agevolazioni x prima casa trattandosi di immobile ereditato, ma la domanda è: può usufruirne comunque, nonostante la "nuova" casa si trovi nello stesso comune?


Ricapitolando:
casa attuale -> 100% del mio compagno tramite eredità, usufruito agevolazioni prima casa
casa "nuova" -> 50% mio compagno e 50% io, stesso comune della casa attuale (attualmente non siamo sposati, lo saremo tra 6 mesi, quindi dopo l'eventuale rogito della nuova casa previsto x luglio 2016)


La nuova casa risulterà come prima o come seconda casa per lui?


Aggiungo che so che le agev. prima casa si perdono se si vende entro i 5 anni, perciò metteremo come data minima di eventuale rogito della casa attuale il mese di Settembre 2016, così da essere nei 5 anni.


Grazie in anticipo
Saluti
 
I

issyna

Ospite
Bugia, non aveva usufruito delle agevolazioni.
Quindi il problema non si pone più, giusto?

La tipa della banca mi ha detto che ha discusso della cosa con altri colleghi e quando la casa è ereditata non dovrebbero sussistere questi problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto