Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Se l'affitto fosse disponibile...Interessanti i dati, prevedibili le conseguenze di questo tassi.
Allungare il mutuo per rientrare nel rapporto rata reddito non ha senso, a questo punto non c’è convenienza nell’acquisto e l’affitto diventa la soluzione migliore. Con i tassi in aumento, su un mutuo a 30 anni, si finisce di pagare casa che si è speso il quasi il doppio del valore della casa.
Bisognerebbe imparare a calcolare bene la convenienza tra acquisto e affitto
Certo, così si continua a perdere soldi per i deprezzamenti e a buttarli in provvigioni alle agenzie e parcelle di notai, tecnici etc.L'unica cosa che si può fare, secondo me, è fareil passo a seconda della gamba, quindi per una coppia cominciare da un appartamento più piccolo e, ma mano, vendere e allargarsi a seconda delle esigenze della famiglia.
Non serve fare tanti calcoli, tanto in questo paese c'è sempre l'opzione di non pagarlo l'affitto.Bisognerebbe imparare a calcolare bene la convenienza tra acquisto e affitto
Si, ma facendo i conti, su ogni compravendita, nei dintorni dei 100-140k se ne vanno 10-15k tra agenzia e notaio, che andrebbero considerati nel calcolo “rent or buy” e non includo l’arredamento e la manutenzione, che supponendo di tenerla una decina di anni, se non si compra il nuovo di sicuro incide. Se almeno le case si rivalutassero con gli anni invece di continuare a perdere valore. Poi vero anche che trovare gli affitti non è facileL'unica cosa che si può fare, secondo me, è fareil passo a seconda della gamba, quindi per una coppia cominciare da un appartamento più piccolo e, ma mano, vendere e allargarsi a seconda delle esigenze della famiglia.
Triste verità…Non serve fare tanti calcoli, tanto in questo paese c'è sempre l'opzione di non pagarlo l'affitto.
Sono discorsi che lasciano il tempo che trovano. Ci sono anche quelli che vivono nelle case popolari e hanno la Porsche, oppure quelli che hanno i soldi ma preferiscono stare in hotel oppure andare a 75 anni in RSA di lusso anche se sono sani.Che le case si deprezzano, forse in zone non appetibili, sarà anche vero
Ovviamente coi tassi in rialzo il mutuo se non si hanno un paio di stipendi decenti, diventa troppo oneroso
Mio padre fino che non aveva estinto i debiti non è mai andato in vacanza e girava con un utilitaria
Oggi anche chi non può permetterselo vuole fare la settimana nei luoghi instagrammabili per pubblicare le foto
Ci sono anche quelli che tengono più alla casa che al like sul social
Dove vivo ci sono dei ragazzi giovani che hanno acquistato una vecchia casa e ne hanno fatto un gioiello, tutto da soli, lavorando la domenica e credo rinunciando alle cose non essenziali, condivido il loro modo di vedere le cose, prima la casa, poi se avanza qualcosa gli sfizi
C'è da dire che il rapporto stipendi/valore immobili è parecchio più sfavorevole oggi rispetto ad una volta.Oggi anche chi non può permetterselo vuole fare la settimana nei luoghi instagrammabili per pubblicare le foto
Gratis per sempre!