Il problema “vecchiaia” è oggi uno dei problemi più seri e taciuti.
Capisco la necessità di far quadrare i conti. Ma non mi fiderei di servizi “gratuiti”: per le necessità burocratico-assistenziali al massimo proverei a contattare associazioni di volontariato.
Quanto alle RSA c’è anche da controllare che siano in regola e che ci sia ancora umanità.
È di ieri sera la notizia del decesso di una conoscente: il figlio, che causa covid, da tempo non ha accesso alla struttura, fa una videochiamata nel pomeriggio; gli viene “candidamente” risposto al telefono che la mamma “se ne è andata” la mattina…..!
È il “progresso” che avanza…..
Capisco la necessità di far quadrare i conti. Ma non mi fiderei di servizi “gratuiti”: per le necessità burocratico-assistenziali al massimo proverei a contattare associazioni di volontariato.
Quanto alle RSA c’è anche da controllare che siano in regola e che ci sia ancora umanità.
È di ieri sera la notizia del decesso di una conoscente: il figlio, che causa covid, da tempo non ha accesso alla struttura, fa una videochiamata nel pomeriggio; gli viene “candidamente” risposto al telefono che la mamma “se ne è andata” la mattina…..!
È il “progresso” che avanza…..