Io a questi studi giornalistici ci credo poco.
Credo molto di più all'empirismo degli operatori a contatto col mercato, quello vero, non quello immaginato nelle redazioni dei giornali, autorevoli o meno.
 
Bene a fronte di un più 2% di compravendite vorrei chiedervi a quanto in meno siete arrivati rispetto a prima della crisi....:oops:
 
Barzellette elettorali :hi:

Solo per chiarire !
I dati sul numero delle compracendite sono rilevati dalla Agenzia delle Entrate sugli atti di compravendita prodotti per la registrazione, cosi come per i mutui !
Quindi sono dati certi e non barzellette !
Che poi, con un aumento del 2% del numero delle compravendita, si possa parlare di ripresa del mercato, sono d'accordo !

Aggiunto dopo 5 minuti :

Bene a fronte di un più 2% di compravendite vorrei chiedervi a quanto in meno siete arrivati rispetto a prima della crisi....:oops:

Non ho difficolta' ad ammettere che le mie agenzie hanno avuto, rispetto a 3 anni fa, una riduzione media di oltre il 50% di fatturato !
Di piu' in Provincia che in citta' ( Bologna !)
 
Non ho difficolta' ad ammettere che le mie agenzie hanno avuto, rispetto a 3 anni fa, una riduzione media di oltre il 50% di fatturato !
Di piu' in Provincia che in citta' ( Bologna !)

E' un dato sincero ......un notaio con cui ho parlato è al - 40 tenendo conto il fatto che non ha quasi concorrenza in zona
Per il resto si vede forse qualche timido segnale che fa sperare per il 2011......basta che sia reale altrimenti al 2011 penso che molti sarn stanchi di aspettare :cool:
 
Di sicuro c'è che dopo 2 anni di crisi, la liquidità delle famiglie è terminata e così si cerca
di vendere casa per creare nuova liquidità.

Purtroppo il sistema bancario, nonostante i tassi siano da favola, ci mette anche del suo
facendo la scannerografia a chi cerca un mutuo per acquistare casa.

Così è tutto bloccato nonostante si vedano in giro tanti affari.

Per me al momento non c'è nessuna ripresa.

Michele
 
Concordo, ci vorrà del tempo prima che il mercato riprenda la normalità, questo non vuol dire che la situazione ritornerà alle vacche grasse di qualche anno addietro, ma si stabilizzerà su valori più vicini alla realtà di quanto lo fossero prima.
 
Quando i riquadratori "Trabuccanti" in piemontese, non degli "scappati di casa", ma persone che due anni fa bisognava quasi supplicare, oggi chiedono se possono farti un lavoro con la scusa: in questo momento abbiamo un buco. Ditemi a quale ripresa ci riferiamo a quella della ferrari? fatevi un giro in provincia di Torino e Cuneo e poi parliamo di ripresa!
Scusate lo sfogo, ma se sento certe "fesserie" ho sono completamente scemo o mi prendono per tale.:?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top