Concordo con Brina in quanto nel suo post parlava di idoneità statica estremizzando con un esempio che nella realtà capita anche se raramente ... ma capita
come detto sopra ... questo potrebbe capitare in un accertamento di conformità, anche perchè il collaudo e l'idoneità statica è un elemento essenziale per l'Agibilità ........ ma in questo caso parliamo di una cila
A mio dire
@Michela_ ha detto cose giustissime e che condivido
Secondo me, in presenza solo di una CILA che ha modificato la porzione immobiliare solo in alcuni aspetti ... (ma sempre nel rispetto della normativa Edilizia) non serve ripresentare una SCA ma è sufficente la dichiarazione del tecnico che asseveri che i requisiti siano stati rispettati ..... Pertanto vale la vecchia Abitabilità/agibilità
Questo se parliamo di una semplice CILA ....
Anche perchè se la CILA non rispecchia gli standard urbanistici viene d'ufficio rigettata dal Comune (da noi a Roma i vari Municipi) in autotutela notificando al tecnico ed al capofila proprietario la non corrispondenza ....
Secondo me in questo caso vale la vecchia (e per vecchia non mi riferivo a
@Michela_ ) la quale ha quasi sempre ragione