besce

Membro Attivo
Privato Cittadino
Salve a tutti .Vorrei chiedere un consiglio a qualche esperto della materia.L'amministratore di condominio da 2 anni dice che bisogna fare la certificazione prevenzione incendi del garage condominiale il cosiddetto CPI.Il fatto è che originariamente erano presenti alcuni box e altri posti auto coperti e successivamente alcuni di noi hanno ghiuso i posti auto facendoli diventare box ma nessuno ha chiesto permessi e autorizzazioni varie al comune.Potrei sapere come bisogna comportarsi adesso visto che la situazione si è fatta alquanto stringente.Dobbiamo prima sanare la situazione affidando l'incarico a un geometra e dopo fare il CPI oppure possiamo incaricare di tutto La ditta specializzata in certificazioni prevenzioni incendi.Grazie a chi saprà darmi lumi sul modo migliore di affrontare il problema.
 
Ti risponderà un tecnico, ma ritengo sia corretto prima sanare la situazione contingente e poi fare il CPI.
 
sul discorso di sanare non saprei rispondere visto che non è nelle mie competenze, sul CPI ricordo che con il nuovo Decreto vi è l'obbligo di CPI solo se la superificie è superiore a 300mq a prescindere dal numero di box.
 
.. quello che è certo è che il CPI va richiesto urgentissimamente!
Se dovesse succedere qualcosa ne risponderebbe penalmente l'amministratore (che mi meraviglio non vi abbia ancora diffidato per scaricarsi da ogni responsabilità) e civilmente tutti i condomini. :wall:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top