• Autore discussione Autore discussione ilciclone80
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

ilciclone80

Ospite
salve,
una situazione particolare..
Le istruzioni dell'AdE parlano dei soggetti che possono richiedere le detrazioni
(Ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore
dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati
bonifici e fatture).

Tuttavia la scena che mi si è prospettata è la seguente, (sulla quale vorrei un parere) : seconda casa intestata alla moglie, la quale non potendo detrarre, decide che i lavori verranno fatti tutti dal marito collaboratore scolastico, che quindi sarà colui che configurerà sui bonifici.
La casa oggetto di ristrutturazione, però, sarà usata dal figlio novello sposo.

E' ammesso la detrazione in tal caso?...io so come 2a casa sì..ma fatto dal coniuge non proprietario?cosa ne pensate?
grazie
 
Io ho fatto la stessa cosa, pagando i bonifici delle fatture intestate a me, nella casa intestata a mia moglie.
Nessun problema, l'AdE ha controllato più volte la documentazione, ma non ha sollevato obiezioni su questo aspetto.
Non c'entra nulla il fatto che possa essere prima o seconda casa o che sia usata in seguito da tuo figlio.
 
ok..
grazie1000 Bruno Sulis..:applauso::applauso::applauso:
mi hai risolto un dubbio più pratico che teorico..infatti al call center dell'AdE non mi avevano saputo rispondere..dicendomi solo che non contava essere prima o secoonda casa..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top