Navigator è un film di fantascienza del 1986, prodotto dalla Disney e diretto da Randal Kleiser, in cui un ragazzino viene rapito a scopo di analisi scientifiche da un'astronave aliena, portato sul pianeta Phaelon e riportato sulla Terra, il tutto nel giro di 4,4 ore. Tuttavia, per effetto del cosiddetto paradosso dei gemelli (una delle implicazioni della teoria della relatività di Albert Einstein), il ragazzino manca dalla Terra per ben 8 anni.
Fort Lauderdale (nei pressi di Miami), 4 luglio 1978. David Scott Freeman, un ragazzino di 12 anni, mentre rincorre il suo fratellino in un bosco, scivola in un anfratto e sviene. Quando si riprende corre subito a casa, ma scopre con immenso stupore che casa sua è ora abitata da persone a lui sconosciute. Avvisata la polizia, si scopre che i suoi genitori (che nel frattempo si erano trasferiti) ne avevano denunciato la scomparsa 8 anni prima. David infatti scopre di non essere più nel 1978 ma nel 1986! Il suo aspetto, però, è rimasto inspiegabilmente quello di un ragazzino in età pre-adolescenziale. Nel frattempo un'astronave viene trovata dalla NASA poco lontano e viene nascosta in un hangar per essere studiata. Durante un test encefalografico effettuato su David, il cervello di quest'ultimo inizia a comunicare in modo inconscio con il computer che effettua l'esame, mostrando tra il resto immagini costruttive dell'astronave trovata dalla NASA...........