in olanda da oltre 300 anni anni praticano questo sistema, ossia inseriscono nel muro ad altezza di almeno due metri da terra dei tondini di rame,uno ogni 50 c. a questi collegano tramite saldatura a stagno o a rame un filo di rame della stessa sezione dei tondini, per finire attaccato a una palina di scarico a terra, conficcata almeno un metro sotto il livello del pavimento, sembra una barzelletta, ma tutta l'umidità delle pareti scende fino a un metro sotto il pavimento, se non riesci a trovare lo schema su inetrnet, me lo dici e ti mando uno schema vecchio che preso una trentina di anni fa da un libro.
saluti