morenas

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ciao a tutti, devo redigere un business plan per il prestito d'onore e non sembra un'impresa facile, vorrei chiedervi se sapete consigliarmi dove andare a cercare tutti i dati utili per la compilazione delo stesso.
ringrazio tutti coloro che mi risponderanno :ok:
 
Ciao a tutti, devo redigere un business plan per il prestito d'onore e non sembra un'impresa facile, vorrei chiedervi se sapete consigliarmi dove andare a cercare tutti i dati utili per la compilazione delo stesso.
ringrazio tutti coloro che mi risponderanno :ok:

Come puoi aspettarti dei consigli se non articoli la domanda?
 
Forse hai ragione, ho dato per scontato che tutti sapessero come è composto un business plan. Quello che interessa a me è fare una ricerca sull'andamento del mercato, a livello regionale o meglio provinciale, sulle vendite e gli affitti, tramite mediatori o senza, in modo da fare previsioni future, l'entità delle provvigioni, spese di avvio e gestione del primo anno. Camera commercio a parte sapete consigliarmi dove fare questo tipo di ricerche?
 
Forse hai ragione, ho dato per scontato che tutti sapessero come è composto un business plan.
No molti di noi sanno cosa è un business plain... il discorso che tu non hai detto su cosa doveva vertere il piano economico... ecco il perchè della domanda di enzo... comunque le risposte le puoi trovare tra internet, le associazioni consumatori, il catasto, l'agenzia delle entrate, associazioni geometri, ecc.ecc. insomma un pò in giro... Fabrizio
 
Forse hai ragione, ho dato per scontato che tutti sapessero come è composto un business plan. Quello che interessa a me è fare una ricerca sull'andamento del mercato, a livello regionale o meglio provinciale, sulle vendite e gli affitti, tramite mediatori o senza, in modo da fare previsioni future, l'entità delle provvigioni, spese di avvio e gestione del primo anno. Camera commercio a parte sapete consigliarmi dove fare questo tipo di ricerche?

Da Laureato in Economia ho il sospetto hai le idee molto confuse:
1)Tutta la prima parte centra poco o nulla perchè la tua analisi di mercato deve essere ristretta alla sola tua zona di competenza (non sei la fiat), analisi della concorrenza (chi sono cosa fanno), etc.
2)definisci costi start up per iniziare attività: costituz.società, allestimento vetrina, allestimento negozio, etc.
3)Crei un budget economico primo annuo in base alla struttura a seguire e dei due successivi al fine stimare l'evoluzione:
Ricavi Vendite
Affitto + Spese
Premiper vendite
SpeseAuto Energ.elettr.
Telefono
Cellulare
Commercialista
Pubblicità
FIAIP+Assicuraz.+Sister
Cancelleria
Inps
Tasse (es:CIIAA+IRPEF)
Tassa pulizia
Varie
Banca c/c
Totale Costi
UTILE
 
Riguardo le idee confuse ti do conferma. Non ho mai fatto un piano del genere e non so neanche dove mettere le mani. Partirò sicuramente da un piano semplice come lavoratore autonomo e al minimo indispensabile.
Comunque grazie mi hai dato degli ottimi quesiti da cui potrò partire per stendere l'idea.
 
Riguardo le idee confuse ti do conferma. Non ho mai fatto un piano del genere e non so neanche dove mettere le mani. Partirò sicuramente da un piano semplice come lavoratore autonomo e al minimo indispensabile.
Comunque grazie mi hai dato degli ottimi quesiti da cui potrò partire per stendere l'idea.


Se vuoi fai una traccia e te la correggo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top