Urka grazie Patty, informazioni preziosissime :)

Potremmo raffinare alcune linee guida e metterle nelle wiki di immobilio per i posteri. Che ne dici?

g
 
Confermo l'obbligo di allegare la certificazione energetica ad ogni vendita di immobile vecchio o nuovo che sia, anche per noi da settembre ad oggi nella provincia di Modena i Notai ci chiedono per ogni vendita effettuata la visione di un perito che prepari una relazione (dopo avere visionato l'immobile), perciò ogni proprietario deve sostenere una spesa da 300 a 500 euro per potere rogitare il proprio immobile. :cry: :oops:
by doni
 
doni ha detto:
perciò ogni proprietario deve sostenere una spesa da 300 a 500 euro per potere rogitare il proprio immobile

Sono basito... :shock:

Patty ha detto:
ma certo
come si fa? :oops:

Inserendo materiale nell'area dedicata alle risorse nel forum. Poi ci pensano quelli dello Staff e riorganizzare informazioni, testi e documenti e a metterli in una forma fruibile per tutti.

Per esempio sarebbe utile conoscere le pieghe della normativa, magari averla la normativa, radunare la modulistica ecc.

g
 
L'Italia è bella perché è varia!
A Roma già la certificazione degli impianti (D.L.22.01.2008) aveva creato una bella confusione; nella situazione romana, infatti, volendo attenersi a tale norma non si sarebbe più fatta nessuna compravendita. L'escamotage lo ha trovato il Consiglio Notarile con una clausola dove l'acquirente dichiarava di sollevare il venditore dalla necessità di prestare adeguata certificazione, prendendo su di sé la responsabilità della futura messa a norma. Poi (per fortuna) hanno tolto l'obbligatorietà della cosa e ce la siamo dimenticata.
Per quanto riguarda la certificazione energetica citata da Patty, non ne ho mai sentito parlare!! (scenderà pian piano a Sud, come l'influenza e le perturbazioni?)

Taita ;)
 
da noi a Bassano è tutto sospeso, se ne riparlerà a luglio del prossimo anno, però mi è capitato che certi notai al riguardo la certificazione degli impianti, non dicono che non serve più ma che in seguito se necessita ,il nuovo acquirente deve sobbarcarsi le relative spese, mettendoli in allarme su una cosa che al momento non tocca nessuno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top