Buongiorno,

altra domanda in merito l'antiriciclaggio..

nel caso di vendita senza preliminare ma dopo aver messo a contatto le parti decidono di andare direttamente al rogito..
come mi comporto?
compilo il registro della clientela con data avvenuta identificazione quella del rogito?
e devo far firmare anche l'adeguata verifica della clientela e compilare la valutazione del rischio??

nuovamente grazie..
 
Il registro va compilato (entro 30gg dall'operazione) nel momento in cui l'affare viene concluso ed identifichi le parti-. Quindi se non c'è preliminare ok x il rogito.
Il resto va sempre fatto
 
Il registro va compilato (entro 30gg dall'operazione) nel momento in cui l'affare viene concluso ed identifichi le parti-. Quindi se non c'è preliminare ok x il rogito.
Il resto va sempre fatto


Ok perfetto.
Ultima cosa, il proprietario è un ragazzo ma al rogito si è presentato il padre con procura notarile. Il mio registro è cosi' composto:

-------------
In proprio o quale rappresentante di
Con sede in
In forza dei poteri conferiti
Partita IVA
Titolari effettivi della società (quota partecipazione maggiore del 25%):
...
..
-----------------

Lo compilo cosi':

In proprio o quale rappresentante di NOME COGNOME DEL FIGLIO
Con sede in -
In forza dei poteri conferiti DA PROCURA NOTARILE
Partita IVA -
Titolari effettivi della società (quota partecipazione maggiore del 25%): -
...
..

E' giusto??
 
I registri non so se sono tutti uguali. io inserisco entrambi i soggetti.




Lo compilo cosi':

In proprio o quale rappresentante di NOME COGNOME DEL FIGLIO
Con sede in -
In forza dei poteri conferiti DA PROCURA NOTARILE
Partita IVA -
Titolari effettivi della società (quota partecipazione maggiore del 25%): -
...
..

E' giusto??

direi di si...
 
a normativa prevederebbe l'utilizzo dell'archivio unico informatico per l'antiriciclaggio anziche l'utilizzo del registro tipo Buffetti chi si è gia adeguato i costi e come si trova...

:fischio:
 
Mi intrometto nella discussione per chiedervi delle delucidazioni sull antiriciclaggio:
Io utilizzo per ogni compravendita i moduli cartacei che utilizza il mio collega, li facciamo firmare dai clienti e alleghiamo fotocopie di cod fisc. E carta d identita dei clienti.
Mi chiedevo se e proprio obbligatorio far firmate tutti i clienti e allegare copie dei documenti o puo bastare compilare tutti i dati in un registro?
Quindi senza firme e documenti?
 
Mi chiedevo se e proprio obbligatorio far firmate tutti i clienti e allegare copie dei documenti o puo bastare compilare tutti i dati in un registro?
Quindi senza firme e documenti?

Purtroppo no. La normativa parla chiaro: lo puoi fare in forma cartacea o con il computer, ma devi adempiere a tutti i requisiti ..... e in caso di inadempienza si va nel penale! :shock: :wall::wall:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top