alri

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
salve,
starei per acquistare un appartamento a Roma con box di pertinenza.
Il box fu acquistato dall'attuale proprietario diversi anni dopo l'acquisto dell'appartamento e precisamente nel 1990.
La mia domanda e' questa; se io acquisto oggi appartamento + box posso poi in un secondo momento vendere il box senza dover vendere la casa?

Grazie.
 
Considerato che il box era stato acquistato in tempi diversi, è molto probabile non ci siano vincoli di pertinenzialita. Ma non è sufficiente che abbiano identificativi catastali diversi. Tutti i box li hanno.
Ma se fossero stati realizzati attraverso convenzioni speciali, es. la legge Tonioli, i box dovrebbero rimanere legati agli immobili residenziali.
Dipende secondo me dal tipo di licenza edilizia con cui sono stati realizzati
 
Considerato che il box era stato acquistato in tempi diversi, è molto probabile non ci siano vincoli di pertinenzialita. Ma non è sufficiente che abbiano identificativi catastali diversi. Tutti i box li hanno.
Ma se fossero stati realizzati attraverso convenzioni speciali, es. la legge Tonioli, i box dovrebbero rimanere legati agli immobili residenziali.
Dipende secondo me dal tipo di licenza edilizia con cui sono stati realizzati
E se fosse cosi'? Cioe' se e' legato effettivamente all'immobile ( legge Tognoli ) una volta acquistato con la casa posso poi rivenderlo separatamente dall'immobile?
 
Da quanto avevo letto in passato qui sul forum, se i box sono stati realizzati con una concessione speciale che li vincolava agli alloggi, non possono essere alienati separatamente: o quanto meno possono essere ceduti a proprietari di alloggi che rientrano nei parametri stabiliti dalla concessione.
Verifica col notaio e/o un tecnico.

Ad es in alcuni centri è stato concesso realizzare box sotto il suolo pubblico (vie, piazze) ma li potevano acquistare solo i proprietari di alloggi del circondario. Credo che tale vincolo permanga anche in caso di rivendita
 
Da quanto avevo letto in passato qui sul forum, se i box sono stati realizzati con una concessione speciale che li vincolava agli alloggi, non possono essere alienati separatamente: o quanto meno possono essere ceduti a proprietari di alloggi che rientrano nei parametri stabiliti dalla concessione.
Verifica col notaio e/o un tecnico.

Ad es in alcuni centri è stato concesso realizzare box sotto il suolo pubblico (vie, piazze) ma li potevano acquistare solo i proprietari di alloggi del circondario. Credo che tale vincolo permanga anche in caso di rivendita
Bella fregatura se fosse cosi'. Perche' a me non serve questo box. Vabbe'...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top