paradox

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se il Notaio viene incaricato espressamente di fare un controllo sull'Urbanistica, lui nominerà un tecnico di sua fiducia, che costa almeno il doppio se non il triplo, di un tecnico normale (comunque, questa prestazione sarà a parte, e sempre tu dovrai pagarla).

Perfetto. Sapresti dirmi qual è la cifra (in linea di massima) che si spende per un controllo di questo tipo?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Perfetto. Sapresti dirmi qual è la cifra (in linea di massima) che si spende per un controllo di questo tipo?
Se un tecnico "normale" deve andare al Comune, fare accesso agli atti, reperire la documentazione, verificarla e redigere anche una breve relazione, non so i prezzi perchè non mi è mai capitato, ma se ti chiede 500e ti sta facendo un regalo...

(Come detto, il tecnico del Notaio chiede il doppio-triplo).
 

paradox

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se un tecnico "normale" deve andare al Comune, fare accesso agli atti, reperire la documentazione, verificarla e redigere anche una breve relazione, non so i prezzi perchè non mi è mai capitato, ma se ti chiede 500e ti sta facendo un regalo...

(Come detto, il tecnico del Notaio chiede il doppio-triplo).

Ok , grazie. Ultima cosa: è preferibile utilizzare un tecnico del posto o è possibile accedere agli atti/documentazione ecc. anche a distanza?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ok , grazie. Ultima cosa: è preferibile utilizzare un tecnico del posto o è possibile accedere agli atti/documentazione ecc. anche a distanza?
UN tecnico del posto è decisamente meglio; gli atti vanni chiesti personalmente ( non da remoto), e un tecnico del posto di solito conosce i tecnici del Comune e si relaziona più facilmente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto