Br.Sofia

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti e ben trovati.
Da anni mi occupo della vendita di immobili parte di una classe media, vorrei però iniziare con la vendita degli immobili di lusso. Qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza? Se dico compravendita di immobili di lusso/pregio, che vi viene in mente? Avete consigli? Quale differenza c’è tra vendere un immobile di classe media e un immobile di lusso?
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Venditori e acquirenti molto abbienti, che vendono o acquistano l'ennesima casa, che vivono all'interno di un meccanismo chiuso e sono perfettamente consapevoli dei prezzi vigenti, oltre ad essere molto snob, nel senso che non accettano chiunque come agente immobiliare.
Conosco (dall'esterno, perchè non mi ha mai interessato entrare nei circoli mondani, ma attraverso colleghi) questo meccanismo e non è facile per niente entrarci.
 

Br.Sofia

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Certo, è un mercato di nicchia ma entrarci non mi preoccupa, ho buone possibilità, devo però implementare i servizi, quindi utilizzo dei droni, collaborare con una impresa di pulizie e fare un corso di home stage e collaborare con un architetto in gamba. Cosa dici?
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Certo, è un mercato di nicchia ma entrarci non mi preoccupa, ho buone possibilità, devo però implementare i servizi, quindi utilizzo dei droni, collaborare con una impresa di pulizie e fare un corso di home stage e collaborare con un architetto in gamba. Cosa dici?
Io personalmente dico che dei droni e delle donne di pulizie e dei vari corsi di home stage puoi pure farne a meno se hai immobili di nicchia ....... non servono artifizi .... dovresti (secondo il mio pensiero) creare una struttura credibile per poter gestire queste proprietà, la credibilità è volta ad acquisirle.

Domanda
Le riprese con i droni, come visite virtuali degli immobili, planimetrie interattive etc sono strumenti ormai a disposizione di tutti anche di "pizza e fighi immobiliare"
Tutti strumenti volti alla presentazione di una proprietà. poi ci sono i canali dove indirizzare queste proposte di nicchia ma....
Come pensi di acquisirle?
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Quale differenza c’è tra vendere un immobile di classe media e un immobile di lusso?
il prezzo... ma a parte questo, non vedo la differenza tra trattare, oltre ad immobili normali anche qualche prezzo pregiato, diciamo tra i 3 e i 10 milioni??

difficile che da zero ti possa creare una tua rete nel settore "luxury" perché ci sono già parecchie agenzie a farlo, da parecchi anni....che hanno oramai una certa fama (che sia buona o meno poi dipende...)

Normale che chi compra sopra al Milione di Euro, ancor più di compra le catapecchie, abbia consulenti e/o amicizie nel settore e che quindi devi avere tutto in mano dall'inizio, insieme alla tua bella esclusiva per almeno 6 mesi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto