Mi viene proposto per un immobile un compromesso, con disponibilità immobile al compromesso, ma rogito a tre anni,per evitare plusvalenza al venditore. Che tutela e rischi e quali atti per evitarli.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Tu quale convenienza avresti?Mi viene proposto per un immobile un compromesso, con disponibilità immobile al compromesso, ma rogito a tre anni,per evitare plusvalenza al venditore. Che tutela e rischi e quali atti per evitarli.
I rischi sono legati principalmente alla somma che dai in acconto;Mi viene proposto per un immobile un compromesso, con disponibilità immobile al compromesso, ma rogito a tre anni,per evitare plusvalenza al venditore. Che tutela e rischi e quali atti per evitarli.
Pare una richiesta vincolante del venditoreTu quale convenienza avresti?
Richiesta insensata dal punto di vista dell'acquirente, a meno di sconti.Pare una richiesta vincolante del venditore
A mio modo di vedere, lo sconto deve essere importante.Ci sono pure acquirenti che chiedono questa formula, per poter accorciare l'importo del mutuo...o per altri motivi
A mio parere, come già detto da altri, con uno sconto in proporzione al risparmio fiscale del venditore e con le dovute garanzie non sono cose troppo rare ma comunque accettabili. Magari senti qualcuno di esperto per vedere che tipo di contratto vorrebbero fatti firmare prima di firmarlo
@brina82 , @Acquisto immobile C/ dice che la richiesta di posticipare l'atto è per evitare plusvalenze (forse per rivendita prima dei 5 anni?) ; come contropartita (forse, da come riferisce @Acquisto immobile C/ ) il Venditore darebbe il possesso al preliminare.Richiesta insensata dal punto di vista dell'acquirente, a meno di sconti.
Quanto verseresti al preliminare ?con disponibilità immobile al compromesso, ma rogito a tre anni,per evitare plusvalenza al venditore.
Gratis per sempre!