Grazie, ma cosa fare se il nostro amministratore ha gia' pagato i creditori e chissa' perchè si è gia tenuto la sua parte per i lavori extra e il debito del condominio lo ha girato ai pagatori in regola.

MI rispondo da solo ; proporremo il blocco dei servizi a gestione separata. Se ce la facciamo.

aggiornamento, i morosi ci hanno fregati, "piangendo" hanno pagato parte delle morosita' e legato il saldo di morosita per lavori straordinari all'arrivo di una scia gia pagata da tutti. Ma è legale che pur con delibera assoluta si decida di fare si che un condomino moroso paghi all'arrivo di una scia , mentre tutti gli altri hanno pagato, cioe un ricatto.
grazie

Aggiornamento, i morosi non hanno pagato neanche la quota ordinaria, l'amministratore con i soldi dei virtuosi ha saldato i fornitori e si è cuccato il suo compenso (comprese le spese per la parte straordinaria) e noi siamo felici e cornuti....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco cosa succede quando si dà per scontato che pignorare per 5.000 euro non serve (cito)
pignorare la casa con un debito di 5.000 euro sara sicuramente conveniente........intanto preparati a spendere il trliplo del debito e poi forse realizzerai un giorno o forse i figli....

Sicuramente ottenere un decreto inguntivo e successivo pignoramento è un costo, ma cosa succede se non lo si fa? I morosi si sentono autorizzati a non pagare, magari a loro se ne aggiungono altri che trovano conveniente questo modo di agire, e poi altri che non vogliono fare la figura dei fessi, ed ecco che in pochi anni un condominio piacevolemente vivibile diventa degradato nella struttura, nei servizi e anche nei rapporti personali.

Secondo me quando uno non paga i passi sono da fare subito: solleciti energici, decreto ingiuntivo, pignoramento. Anche per poche migliaia di euro. Vedrete che la maggior parte paga solo a sentir parlare di decreto ingiuntivo, gli altri pagano quando se lo vedono recapitare. Certo, se si lascia correre per 5.000 euro dopo pochi anni gli euro saranno 20.000 e si dovranno limitare le manutenzioni, le pulizie, i servizi, ci si troverà con ascensore e cancelli non funzionanti perché nessuno paga, e via dicendo. Allora sì che ci vorranno anni... ma per uscire dal degrado.
 
certo, ma i costi del pignoramento? e se i soldi invece non li ha veramente? dal pignoramento alla vendita all asta tempi e costi ulteriori quanti? sicurezza della vendita all asta?
facile parlare......
 
certe verità, sono sgradevoli come .... il tuo avatar
Beh, siccome spesso posto opinioni un po' spregiudicate e sicuramente di rottura per voi AI, avevo scherzosamente annunciato che avrei sostituito la barca a vela con una bandiera pirata. Posso trovare una bandiera meno macabra, o anche tornare alla barca a vela, se questo avatar non è gradito.

Venendo al problema rispondo a @Ale. e @Bastimento riportando l'esperienza personale di uno stabile degradato dove su 16 appartamenti ne sono andati all'asta 11, e solo 5 erano in regola. Appena venduti in asta gli 11 e subentrati i nuovi proprietari, quei 5 che per anni hanno pagato hanno iniziato a fare storie e a non pagare le somme corrispondenti al debito pregresso visto che i nuovi proprietari hanno coperto solo l'ultimo anno e quello in corso. Dopo qualche assemblea non proprio pacifica (anche se nei limiti della civiltà e della buona educazione), i nuovi proprietari, che erano ovviamente in maggioranza, hanno incaricato l'amministratore di far partire l'azione legale contro i morosi. Miracolosamente, dei 5 vecchi ben 4 hanno presentato un piano di rientro, magari in più anni, ma sono disposti a pagare. L'ultimo non ha presentato un piano perché i soldi proprio non li ha: il suo inquilino è moroso da anni e la crisi ha eroso il resto del suo reddito. Siamo venuti all'accordo che lui sfratterà l'inquilino e affitterà l'appartamento, per un canone simbolico, al condominio, che lo subaffitterà incamerando i canoni fino al ripianamento dell'intero debito. In questo modo lui salverà la proprietà e il condominio avrà i suoi soldi.

In pochi mesi, il condominio ha saldato il debito con Uniacque e il mese prossimo riattaccano l'ascensore.
Costi? Zero, nemmeno la lettera dell'avvocato: è bastato farsi sentire in assemblea.

Ora capirete il perchè della bandiera pirata...
 
La cosa che a mio parere è piu assurda ,oltre al fatto che la legge non ti dia possibilita' di reagire contro i "furbetti", è che il personaggio in questione che non paga da piu di due anni fa di lavoro l'amministratore di condomini !!!! indi per cui non è affatto un poveraccio...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top