Agent-C24

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Buonasera, chiedo scusa da subito se ci sono thread simili aperti ma era più facile per me avere risposte sotto una mia discussione che seguirne commenti di post altrui per una questione di comodità, dunque sono un ragazzo di 24 anni e ho cominciato da poco una prova per Tempocasa, per vedere un po com è il lavoro e queste cose qua ma sinceramente l'unica cosa che mi continua a girare in testa è la storiella della partita IVA, praticamente da quel che mi dice il capo ho un fisso di tot (adesso non stiamo qui a dire cifre che tanto variano da esercizi ad esercizi ) più la provvigione del 10% dall'effettiva casa venduta da me trovata di chi doveva vendere. Non ho mai lavorato per Tempocasa, ma ho sempre voluto diventare un agente immobiliare e so che ci vuole anche la parte del procacciare clienti di chi deve vendere, e quello okay. La cosa che mi fa storcere il naso è il dover essere obbligato ad aprire la partita IVA, siccome che sarei collaboratore e non dipendente ...non dovrei essere obbligato a prescindere quindi, perchè dopo un tot mesi ( o un anno ) è diventata obbligatoria la cosa? è giusto così?? nel senso... è una legge o vogliono fare i furbi loro su di me, perchè la partita IVA è una cosa seria, molto, e costa chiuderla, se non sono dipendente a tutti gli effetti e poi trovassi altro lavoro che non serve la partita IVA mi rimarrebbe aperta appunto sta partita IVA del ca...
cosa devo fare? mi fido e dopo i mesi con fisso "coperto" e assicurato mi aprirò poi anche la partita IVA oppure c'è qualcosa che non torna e posso trovare un modo per non aprirla mai... ditemi, anche se quale legge lo spiega ditemi per favore sinteticamente e chiaro se è tutto regolare e perchè, mi aiutereste perchè teoricamente le fregature son dietro l'angolo oggi giorno e non vorrei fosse questo uno dei casi per la mia incompetenza in materia. il mio istinto mi dice che farei meglio a non aprire nulla. che faccio? scusate il papiro ma ho bisogno di chiarezza.
 

Daniele80

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Sono 2 sono le alternative del tuo titolare, o ti assume come dipendente o ti devi aprire una partita IVA.

Assumerti come dipendente è improponibile per un'agenzia immobiliare...per i costi che dovrebbe sopportare ma soprattutto perché "se non rendi non vendi" quindi se fossi un dipendente sarebbe anche difficile mandarti a casa, se sei in partita IVA vai a casa di tua spontanea volontà se non ti vanno le cose, e comunque non sei un costo per l'agenzia.

C'è da dire che chi apre una partita IVA non dovrebbe fatturare (e quindi lavorare) per una sola azienda (legge fatta per evitare il proliferare delle "false partite IVA").. però questo è un altro discorso.

Il tuo problema è che devi ancora imparare il mestiere e già ti fai pesare la partita IVA.. è un ragionamento da pppposto fisso alla Zalone.. cambia mentalità.. sennò vuol dire che non fa per te :)
 

Manzoni Maurizio

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
l'agente immobiliare è un piccolo imprenditore, partita IVA obbligatoria, se sei convinto e vuoi farlo parti deciso e motivato e troverai grosse soddisfazioni, ti consiglio RE/MAX
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Certo che per te non è una decisione facile in quanto se non hai mai provato questo mestiere è difficile valutare se ti piacerà e se riuscirai.
C'è da dire che comunque come scrivi se sei motivato a fare questo mestiere, metti per iscritto e ben chiaro quali saranno le tue provvigioni e come - quando verrai pagato e come verranno proposti gli immobili una volta in mano all'agenzia. Per il resto non aver paura.
Buon lavoro e buona fortuna!
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Prova a proporre per alcuni mesi un rapporto di lavoro occasionale, c'è un limite di reddito, forse poi riproporranno i voucher, ma scordati percentuali, naturalmente non potrai fare il mediatore, però puoi imparare e iscriverti all'apposita abilitazione se intendi proseguire.
 

Daniele80

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Tecnicamente non e’ cosi’.

Perche’ se si fattura sempre allo stesso soggetto si configura un rapporto subordinato.

Infatti sotto ho scritto: "C'è da dire che chi apre una partita IVA non dovrebbe fatturare (e quindi lavorare) per una sola azienda (legge fatta per evitare il proliferare delle "false partite IVA").. però questo è un altro discorso"

A riguardo conosco almeno 4 agenti che fatturano da 7-10 anni ad un'unica agenzia.. per fortuna (o per mancanza di controlli) non sono ancora stati sanzionati..
 

Franco Gambuzzi

Membro Junior
Agente Immobiliare
Una domanda mi sorge spontanea: ma sei un agente immobiliare? o un procacciatore di affari? Due cose profondamente diverse. Con quale profilo dovresti fatturare i compensi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto