clarisse

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Con il decreto sicurezza di Luglio 2008, è stato introdotto l'obbligo di contratti di locazioni per extracomunitari con durata non superiore al termine del permesso di soggiorno - Come vi comportate?
Abbiamo chiesto chiarimenti al Ministero degli Interni e non sanno cosa dire.
Abbiamo optato per un contratto transitorio, che però non può essere superiore ai 18 mesi e al termine per quanto tempo lo rinnovo il contratto se il rinnovo del permesso di soggiorno arriverà non prima di sei mesi dalla sua richiesta??
 
Urka questa è una bella domanda...

Non saprei proprio cosa risponderti. In effetti il transitorio è l'unica soluzione, e quando arriva a scadenza si rinnova tacitamente, quindi non entri nel problema espresso dalla legge.

La prima stipula rientra e il rinnovo non è una stipula. Sul piano normativo potrebbe starci, ma se non emanano qualche provvedimento accessorio è impossibile da gestire in effetti.

Se qualcuno di noi ha esperienza in questo senso, sarebbe utile la esprimesse :)

g
 
Da quanto ne so risulta pericoloso rinnovare tacitamente un contratto transitorio.
Il consiglio è di stipularne un nuovo contratto.
Cito
Ci sono varie sentenze anche della Cassazione che sostengono che il rinnovo tacito del contratto non comporta la trasformazione in contratto 4+4, in quanto il giudice deve esaminare se le parti abbiano inteso rinnovare il contratto originario per soddisfare le stabili e continuative esigenze abitative del conduttore e se tali esigenze attengano a motivi di lavoro o di studio. Pertanto, perché ci sia una trasformazione in un contratto 4+4, il conduttore deve fornire la prova che il locatore fosse informato dell’inesistenza o del venire meno della transitorietà.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top