martina17

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Da quest'estate come ormai tutti sanno c'è l'obbligo di registrazione telematica dei contratto di locazione....ma se il proprietario decide ti andare lui personalmente a registrare il contratto....senza quindi per forza far "comparire" l'agenzia immobiliare... questo è possibile senza che ci sia qualche futuro problema per l'agenzia stessa?

grazie
 
Non esiste ancora nessun obbligo a registrare telematicamente i contratti di locazione. Si può ancora andare direttamente all'agenzia dell'entrate, e questo lo può fare sia il locatore, sia il conduttore, o anche l'agenzia immobiliare se ha una delega al ritiro contratto da parte di uno tra i 2 contraenti.
 
Gli agenti immobiliari ora possono registrare solamente in via telematica i contratti di locazione.

Nel caso in cui se ne occupino le parti, per sicurezza mi faccio firmare una dichiarazione scritta in cui viene specificato che io sono sollevato da tale impegno.

Non si sa mai :roll:
 
La registrazione telematica dei contratti di locazione è obbligatoria per noi Agenti Immobiliari che possiamo registrarglieli dal nostro ufficio comodamente senza ulteriori perdite di tempo all'Agenzia delle Entrate.
 
La registrazione telematica è diventata obbligatoria non solo per gli agenti immobiliari, ma anche per i proprietari di più di 10 immobili, (inclusi nel conteggio anche le pertinenze accessorie accatastate indipendentemente).
In questi casi l'AI non può più evadere.... ed eludere il problema.;-)
 
Qui c'è uno dei tanti paradossi italici dell'AdE, sono obbligato ha registrare il contratto o compromesso che sia ma senza delega non posso registrarlo:wall:, quindi in pratica i contratti possono essere registrati da uno dei 2 contraenti o su delega dall'AI.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top