kasper66

Nuovo Iscritto
vorrei un parere
ad Ottobre abbiamo chiuso un'attivita' per cambiare per problemi di vicinato. Abbiamo contattato un impresario e abbiamo visionato il locale e ci ha fornito l'agibilita' della palazzina dove è sito il locale e la planimetria catastale. Noi abbiamo avviato le pratiche per il DUAAP, il geometra incaricato mi ha detto che non ci daranno a breve il permesso per esercitare perchè il locale non e' a norma, nella domanda vanno indicati se sono stati fatti dei lavori successivi all'edificazione dell'immobile, e ne sono stati fatti, e' stato fatto un frazionamento perche' il locale in origine era piu' grande ne hanno ricavato due piccoli, poi hanno aperto un'altra serranda e realizzato un'altro bagno. Noi abbiamo pagato tre mensilita' per non fare nulla, non possiamo esercitare l'attivita', chi paga? ho chiesto indietro i soldi il proprietario e' piu' latitante di graziano mesina, ho dato incarico ad un avvocato che gli ha mandato una raccomandata che non ha neanche ritirato, a questo punto penso che sia disonesto, che ci marcia, ma riusciro' a recuperare i soldi o sono persi? vorrei una risposta franca anche se magari mi va contro.
 
vorrei un parere
ad Ottobre abbiamo chiuso un'attivita' per cambiare per problemi di vicinato. Abbiamo contattato un impresario e abbiamo visionato il locale e ci ha fornito l'agibilita' della palazzina dove è sito il locale e la planimetria catastale. Noi abbiamo avviato le pratiche per il DUAAP, il geometra incaricato mi ha detto che non ci daranno a breve il permesso per esercitare perchè il locale non e' a norma, nella domanda vanno indicati se sono stati fatti dei lavori successivi all'edificazione dell'immobile, e ne sono stati fatti, e' stato fatto un frazionamento perche' il locale in origine era piu' grande ne hanno ricavato due piccoli, poi hanno aperto un'altra serranda e realizzato un'altro bagno. Noi abbiamo pagato tre mensilita' per non fare nulla, non possiamo esercitare l'attivita', chi paga? ho chiesto indietro i soldi il proprietario e' piu' latitante di graziano mesina, ho dato incarico ad un avvocato che gli ha mandato una raccomandata che non ha neanche ritirato, a questo punto penso che sia disonesto, che ci marcia, ma riusciro' a recuperare i soldi o sono persi? vorrei una risposta franca anche se magari mi va contro.

E' evidente che il proprietario dell'immobile deve garantire la regolarita' edilizia dello stesso e risponde per gli impegni contrattuali assunti.
Il problema. mi sembra di capire, e' in primo luogo reperirlo e comunque la Giustizia italiana e' troppo lunga per consigliare una azione legale.
Io cercherei una transazione e un'altra soluzione di locazione perche' i tempi per regolarizzare l'immobile sottoml'aspetto edilizio potrebbero essere lunghi e incerti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top