Un immobile non dovrebbe avere due classamenti contrastanti, col Catasto il condizionale è d' obbligo.
Se l' immobile è in corso di costruzione o definizione deve risultare in F/3
Se è classato in A/2 è perchè qualcuno ce l' ha messo, bisogna verificare le planimetrie; o da Sister, basta avere la firma digitale, o direttamente in Catasto.
Appurato la provenienza dell' A/2 si chiede ( se del Caso) l' allineamento.
in caso di fabbricati in corso di costruzione si determina quale superficie di terreno sarebbe necessaria per avere un indice urbanistico capiente, si assegna il valore unitario per avere il valore del terreno, su questo valore si calcola l' IMU
Esempio numerico ( sono numeri a caso)
Appartamento 100 mq Indice d' edificabilità della zona o zone vicine 0.4 mq/mq
Superficie equivalente 100 ( Sup appartam) / 0.4 ( Indice edif) = 400 mq
valore di mercato del terreno € 100/ mq
400 mq di terreno x € 100 mq = 40.000 valore ai fini IMU