Bertoir

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi una mano a sbrogliare questa questione.
Io e mio marito abbiamo fatto un'offerta per una casa (225k invece che 235k) con clausola sospensiva mutuo - noi chiederemmo il 100%. So che è tanto, che è difficile, ecc.ecc..infatti stiamo passando da broker proprio per ovviare alla cosa e non dovrebbero esserci problemi.
La nostra proposta è stata accettata a livello di prezzo ma...non è stata firmata perchè il venditore vorrebbe formulare controproposta dove si riserva il diritto di vendere la casa anche ad altri nel mentre che noi attendiamo l'approvazione del mutuo.
La mia domanda è: come possiamo tutelarci a nostra volta?
Non la trovo una mossa corretta ma non è illegale quindi può ovviamente farlo, vorremmo però cercare di evitare anche noi di perdere troppo tempo e quindi negoziare sulla controproposta in modo da avere qualche appiglio. Inoltre la casa ci interessa molto.
Grazie per l'aiuto!
 
La mia domanda è: come possiamo tutelarci a nostra volta?
Non la trovo una mossa corretta ma non è illegale quindi può ovviamente farlo
Semplice...rifate la proposta senza vincoli non appena avete la conferma che la Banca vi X su X di richiesta

Non esiste altro sistema... purtroppo ho appena perso la vendita di un appartamento, dopo aver ricevuto negli ultimi 2 mesi 2 proposte accettate ma legate al Mutuo (che non è passato per causa del proponente)

Mi pento pure di averle accettate visto che ieri avevo un ulteriore cliente che pagava cash ma la proprietà aveva appena accettato un'altra proposta, sempre cash, da un cliente che era andato a vederla mesi fa
 
La mia domanda è: come possiamo tutelarci a nostra volta?
Voi vi state già tutelando inserendo la clausola di mutuo. I venditori rischierebbero di aspettare in vano.
vorremmo però cercare di evitare anche noi di perdere troppo tempo
Metti fretta al Broker.
la casa ci interessa molto
Offri 235 e vincolo di mutuo di un paio di mesi al massimo così magari convinci il venditore che perde tempo da una parte ma incassa quanto vuole dall’altra parte.
 
Voi vi state già tutelando inserendo la clausola di mutuo. I venditori rischierebbero di aspettare in vano.
Sì, però se noi iniziassimo tutte le pratiche e poi la casa fosse venduta ad un altro dopo un mese aspetteremmo invano pure noi. Vorremmo formulare una controproposta anche noi che ci eviti questo punto più che altro. Un'offerta con vincolo di mutuo come la tua potrebbe essere una soluzione, senza alzare la cifra potrebbe avere senso aggiungere un caparra più cospicua?
Magari è una domanda stupida, però è la nostra prima casa e vorremmo arrivare preparati anche all'incontro con l'agente con qualche idea in più
 
Diciamo che è la solita situazione; non è facile sbrogliarla. Il venditore, a differenza di quanto fanno altri venditori più generosi, ha deciso che si tiene libero di accettare altro e quindi in sostanza non firma niente e non si vincola ricevendo alcuna caparra. In pratica vuole vendere senza che l'acquirente faccia il mutuo e spera che arrivi qualcuno che vi sorpassa. L'agente, ovviamente, ha interesse a concludere con il cash, perché prende la provvigione di sicuro. Segui i consigli che ti hanno dato questi agenti immobiliari che sono qui sopra, perché sicuramente nessuno meglio di un agente immobiliare sa come sbrogliare questa situazione.
Dal punto di vista legale c'è poco da fare (salvo forse una responsabilità precontrattuale), perché l'offerta al pubblico tramite annunci in questo caso è "furbetta" perché esclude quasi tutti gli acquirenti possibili (ormai fanno tutti il mutuo), però fa credere il contrario per cui ti avranno sicuramente fatto visitare l'immobile e bla bla bla, per poi dirti che però se non hai soldi meglio che ti cerchi altro. Ma d'altronde il mercato è questo: uno vende a chi vuole, solo sarebbe più corretto scrivere nell'annuncio che il venditore si riserva di vendere solo a chi non fa il mutuo, almeno non ti fanno perdere tempo, visto che loro ne hanno da perdere.
 
Semplice...rifate la proposta senza vincoli non appena avete la conferma che la Banca vi X su X di richiesta

Non esiste altro sistema... purtroppo ho appena perso la vendita di un appartamento, dopo aver ricevuto negli ultimi 2 mesi 2 proposte accettate ma legate al Mutuo (che non è passato per causa del proponente)

Mi pento pure di averle accettate visto che ieri avevo un ulteriore cliente che pagava cash ma la proprietà aveva appena accettato un'altra proposta, sempre cash, da un cliente che era andato a vederla mesi fa
In teoria non ci sono problemi per il mutuo, però senza vincoli è troppo rischioso per noi temo. Finchè non è nero su bianco la cosa...c'è qualche sistema per ovviare alla cosa? La predelibera può funzionare in questo senso?
 
In teoria non ci sono problemi per il mutuo, però senza vincoli è troppo rischioso per noi temo. Finchè non è nero su bianco la cosa...c'è qualche sistema per ovviare alla cosa? La predelibera può funzionare in questo senso?
La predelibera non ti da comunque garanzie al 100% (parlo solo per la parte economico/reddituale) ma quasi sempre è una sicurezza. Chiaro basta non fare niente che possa cambiare il rapporto rata/reddito

Quindi se la hai potresti vincolare solo alla regolarità edilizia, catastale, ecc...

Certo che 60 giorni come suggerito sopra, sapendo che si ha già l'ok a livello Mutuo, bastano e avanzano

Credo e spero il tuo Agente possa gestire la situazione
 
La mia domanda è: come possiamo tutelarci a nostra volta?
O togliete la condizione sospensiva per il mutuo, o , di fronte ad un venditore che vuole essere libero di vendere ad altri che non necessitano di tale clausola, puoi solo cambiare immobile .
In fondo, lui ha la casa e voi non avete la certezza di avere i soldi; onestamente non puoi pretendere che rischi lui, e voi no; mi pare più logico il contrario
 
O togliete la condizione sospensiva per il mutuo, o , di fronte ad un venditore che vuole essere libero di vendere ad altri che non necessitano di tale clausola, puoi solo cambiare immobile .
In fondo, lui ha la casa e voi non avete la certezza di avere i soldi; onestamente non puoi pretendere che rischi lui, e voi no; mi pare più logico il contrario
Il problema è che lui "rischia" di perdere 2 mesi. Insomma, ci sono problemi peggiori nella vita di un palazzinaro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top