Una volta...tanto tempo fa... il nostro amministratore ha convocato la prima assemblea alle 02.00 del mattino, solo che per sbaglio ha messo l'indirizzo del nuovo Lapdance aperto nel paese

100% di presenti... amministratore rimosso (dalla moglie)

Nb: certo che non è vero, ma estremizzando, era per far capire il perché di orari strampalati
 
scusate, ok che è prassi ormai radicata ecc ecc ma perchè non provare comunque a trovare i "numeri" anche alla prima occasione? perchè viene a priori scimmiottata questa regola, estremizzandola e rendendola ridicola, cosa certamente non immaginata/prevista dall'allora legislatore?
 
L'Amministratore convoca assemblea di domenica alle 6 del mattino e, in caso di mancato numero legale, in seconda convocazione il giorno successivo in un più consono orario di aperitivo serale.
Perché il primo slot indicato è così volutamente(?) improbabile?
L'obiettivo sembrerebbe quello di dirottare tutti nel secondo slot e non disperdere le disponibilità delle persone, al fine di garantire il numero legale.
Quanto è "ortodossa" questa "mossa"?
Non si dovrebbe, per legge, impedire certi orari "strambi"?

Grazie
Normale, fanno tutti così, o quasi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top