La verità, da quanto hai scritto, è che c’è già in vigore un contratto preliminare, formato con l’accettazione della vostra proposta e la comunicazione a voi dell’accettazione.
Se il contratto è sottoposto a condizione sospensiva per il mutuo, la perizia negativa vi rende tutti liberi, senza dover pagare provvigioni.
Se il contratto, come sembra, non è condizionato, il venditore , tirandosi indietro, deve rendervi il doppio della caparra, ma entrambi dovete le provvigioni.
Se la caparra è più bassa delle provvigioni dovute, l’alternativa è chiedere i danni (provvigioni comprese).

Il fatto che l’agenzia minimizzi il valore del contratto firmato è decisamente sgradevole: in ogni caso, se ormai anche voi non volete comprare, dovete firmare con il venditore una risoluzione consensuale del contratto.
E dall’agenzia, dovete avere una liberatoria, che attesti che nulla è dovuto a loro da parte vostra.

Probabilmente ilproblema non è solo catastale, ma anche urbanistico.
Il fatto che abbiano ricominciato a fare vedere l’immobile, prima di una soluzione tra voi, lo trovo rischioso per venditore e agenzia .


Non dici però se è stato incassato.
L'assegno non è stato incassato, è ancora in mano all'agenzia immobiliare
 
L'assegno non è stato incassato, è ancora in mano all'agenzia immobiliare
Nemmeno quello,che corredava la proposta ?
Perché ?

Vale comunque il discorso di prima, cioè che dovete firmare per risolvere il contratto.
Se invece volete proseguirà con l’acquisto, dovrete verificare se l’immobile è veramente stato regolarizzzato, e concordare per iscritto come procedere, dopo aver consegnato l’assegno al venditore, dietro ricevuta.
 
E con una proposta accettata l'agenzia immobiliare può abbassare il prezzo di vendita dell'immobile e portare altre persone a visitarlo?
Può anche farlo, pur essendo assurdo, ma certo non può far accettare altre proposte, perché metterebbe il venditore in una situazione veramente pessima.
Chiedi un incontro in agenzia, e cerca di chiarire se e come proseguire.
 
Può anche farlo, pur essendo assurdo, ma certo non può far accettare altre proposte, perché metterebbe il venditore in una situazione veramente pessima.
Chiedi un incontro in agenzia, e cerca di chiarire se e come proseguire.
L'incontro l'ha chiesto l'agenzia a noi! Vuole sapere come intendiamo procedere, se vogliamo acquistare o no viste le tante complicanze (parole del titolare dell'agenzia). Noi sinceramente vorremmo lasciar perdere
 
L'incontro l'ha chiesto l'agenzia a noi! Vuole sapere come intendiamo procedere, se vogliamo acquistare o no viste le tante complicanze (parole del titolare dell'agenzia). Noi sinceramente vorremmo lasciar perdere
Si accavallano le tue domande alle due discussioni, e le mie risposte.
Chiarisco definitivamente : se non vuoi procedere, vai, firmate la risoluzione consensuale e liberatoria agenzia.
Se vuoi procedere, devi approfondire.
Comunque devi vedere agente e venditore, perché mi pare che ci siano diversi aspetti da chiarire.
 
Si accavallano le tue domande alle due discussioni, e le mie risposte.
Chiarisco definitivamente : se non vuoi procedere, vai, firmate la risoluzione consensuale e liberatoria agenzia.
Se vuoi procedere, devi approfondire.
Comunque devi vedere agente e venditore, perché mi pare che ci siano diversi aspetti da chiarire.
Grazie, sei stata illuminante e cortese come sempre!
 
Riassumendo: se non vuoi più la casa l'Agenzia ti deve fare lettera di rinuncia a qualsiasi rimborso, penale o altro. Stesso dovrà far il venditore, scrivendo sulla prima proposta e controfirmandola te per accettazione, l'annullamento della stessa, senza penali ne costi alcuni da entrambe le parti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top