rossellaventura

Membro Junior
Privato Cittadino
mi e' stato consigliato , di procedere a fare una divisione di immobili ricevuti in eredita' con un fratello interdetto.
premetto che le tasse di successione sono state gi'a pagate diversi anni orsono.
ma dovendo procedere alla divisione, a quali spese si va incontro, ( a parte periti, , valutazioni ecc. ecc. )? io possiedo gia' il 50% della proprieta', quindi per poter avere la parte intera , podo la divisione, quali tasse si pagano e su che valore? catastale ?
grazie a chi fara' luce su questi interrogativi, perche' nessuno mi sa dire nulla di preciso in merito.
 
Bisogna vedere cosa vendi, in che misura e la tassazione sarà sul valore catastale rivalutato. Bisogna anche stabilire in che modo viene fatto il passaggio: vendita, donazione (sconsigliato) ect...
 
visto che come al solito sei sempre gentilissimoa rispondermi, allora ti dico che sono diversi immobili e quindi si dovranno formare 2 quote. alla fine della fiera, per far si' che diventi mia la mia quota per intero, le tasse sul valore catastale sono di quanto? 1% o cosa? saresti cosi' gentile da farmi un esempio?
 
Dovrai, presumo, acquistare la metà di cui non hai la proprietà e viceversa. Su quello che andrai ad acquistare pagherai le imposte in proporzione. Le imposte sono del 10% sulla rendita rivalutata. Se in mezzo agli immobile c'è una prima casa (può essere una sola e devi avere i requisiti) e delle pertinenze (C2, C6,C7) potrai usufruire delle agevolazioni prima casa (3%)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top