Deb88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti,
sto trovando alcune difficoltà nell'acquisto di una casa in nuova costruzione.
Qualche mese fa ho individuato questo appartamento in fase avanzata di costruzione e, dopo il preliminare nel quale il costruttore dichiarava di terminare i lavori entro fine giugno, ho avanzato la richiesta di mutuo (parliamo dello scorso maggio)
Per una serie di motivi (banca che chiedeva documenti al costruttore e quest'ultimo che temporeggiava nel fornirceli, dicendo di essere oberato), siamo arrivati a fine giugno con ancora nulla di fatto, mentre il rogito è previsto a metà luglio.
Deliberata redditualmente e approvata la pratica, la banca, però, prima di far uscire il perito, vuole che l'appartamento sia ultimato in ogni sua parte, mentre, a dire del costruttore, i pavimenti di sole due stanze, non sono ancora stati messi (non si sa per quale realistico motivo) e non si sa quando avverrà. Mi ritrovo in una impasse, perchè, a occhio e croce, mi salta il mutuo e contestualmente anche il rogito, con molti problemi a seguito (sono in affitto e da agosto non ho più la disponibilità dell'appartamento in cui vivo e non so dove andare)
Due domande:
1) premettendo che io comunque quella casa la voglio, quindi ovviamente non recedo, avendo già acquistato la mobilia, può il costruttore derogare al preliminare che invece indicava il 30 giugno come fine dei lavori, anche se solo per "due pavimenti"?(il resto della casa è finito)
2) la Banca si sta un po' accanendo su questa cosa e potrebbe inviare comunque un perito anche senza le pavimentazioni di due camere, trattandosi comunque di una nuova costruzione A4, finita in ogni sua parte, tranne appunto il parquet in due camere?
Grazie mille, sono un po' preoccupata sinceramente
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Buongiorno a tutti,
sto trovando alcune difficoltà nell'acquisto di una casa in nuova costruzione.
Qualche mese fa ho individuato questo appartamento in fase avanzata di costruzione e, dopo il preliminare nel quale il costruttore dichiarava di terminare i lavori entro fine giugno, ho avanzato la richiesta di mutuo (parliamo dello scorso maggio)
Per una serie di motivi (banca che chiedeva documenti al costruttore e quest'ultimo che temporeggiava nel fornirceli, dicendo di essere oberato), siamo arrivati a fine giugno con ancora nulla di fatto, mentre il rogito è previsto a metà luglio.
Deliberata redditualmente e approvata la pratica, la banca, però, prima di far uscire il perito, vuole che l'appartamento sia ultimato in ogni sua parte, mentre, a dire del costruttore, i pavimenti di sole due stanze, non sono ancora stati messi (non si sa per quale realistico motivo) e non si sa quando avverrà. Mi ritrovo in una impasse, perchè, a occhio e croce, mi salta il mutuo e contestualmente anche il rogito, con molti problemi a seguito (sono in affitto e da agosto non ho più la disponibilità dell'appartamento in cui vivo e non so dove andare)
Due domande:
1) premettendo che io comunque quella casa la voglio, quindi ovviamente non recedo, avendo già acquistato la mobilia, può il costruttore derogare al preliminare che invece indicava il 30 giugno come fine dei lavori, anche se solo per "due pavimenti"?(il resto della casa è finito)
2) la Banca si sta un po' accanendo su questa cosa e potrebbe inviare comunque un perito anche senza le pavimentazioni di due camere, trattandosi comunque di una nuova costruzione A4, finita in ogni sua parte, tranne appunto il parquet in due camere?
Grazie mille, sono un po' preoccupata sinceramente
1 quando si compra da costruttore bisogna mettere in preventivo qualche mese di ritardo ,sempre . Comunque il costruttore può spostare il rogito se l'immobile non è terminato e se dice che non è dipeso da lui (cosa quasi scontata)
2 la banca procede con i suoi tempi , se non riceve la documentazione che richiede non fa uscire il perito .
Se hai detto che non vuoi recedere , non puoi che aspettare . In ogni caso con l'estate in arrivo , si parlerà di settembre o ottobre per il rogito .
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
2 la banca procede con i suoi tempi , se non riceve la documentazione che richiede non fa uscire il perito .

la Banca si sta un po' accanendo su questa cosa e potrebbe inviare comunque un perito anche senza le pavimentazioni di due camere, trattandosi comunque di una nuova costruzione A4, finita in ogni sua parte, tranne appunto il parquet in due camere?

Il perito è nominato dalla banca ma si muove per conto e a spese dell'acquirente.

Può essere inviato anche cento volte basta che lo paghi che quello "esce".

Posto che in linea di principio, un immobile esprime il proprio valore, anche quando è diroccato oppure in corso di ultimazione, la consuetudine in questi casi, prevede che l'immobile sia finito al 90%.

Consuetudine sempre dettata nell'interesse dell'acquirente.

Se in questa casa, manca la posa di un parquet in due camere da letto e questo prodotto costa 50 euro/metro quadro, moltiplicando per una trentina di metri quadri, significa che la perizia si discosterà di 1500 euro. Un dato trascurabile riferito all'economia di un acquisto di un alloggio di nuova costruzione.

@Deb88 fai fare la perizia senza andare a raccontare troppo "la rava e la fava" a quelli della banca, che già di per loro hanno procedure fin troppo macchinose.
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti,
sto trovando alcune difficoltà nell'acquisto di una casa in nuova costruzione.
Qualche mese fa ho individuato questo appartamento in fase avanzata di costruzione e, dopo il preliminare nel quale il costruttore dichiarava di terminare i lavori entro fine giugno, ho avanzato la richiesta di mutuo (parliamo dello scorso maggio)
Per una serie di motivi (banca che chiedeva documenti al costruttore e quest'ultimo che temporeggiava nel fornirceli, dicendo di essere oberato), siamo arrivati a fine giugno con ancora nulla di fatto, mentre il rogito è previsto a metà luglio.
Deliberata redditualmente e approvata la pratica, la banca, però, prima di far uscire il perito, vuole che l'appartamento sia ultimato in ogni sua parte, mentre, a dire del costruttore, i pavimenti di sole due stanze, non sono ancora stati messi (non si sa per quale realistico motivo) e non si sa quando avverrà. Mi ritrovo in una impasse, perchè, a occhio e croce, mi salta il mutuo e contestualmente anche il rogito, con molti problemi a seguito (sono in affitto e da agosto non ho più la disponibilità dell'appartamento in cui vivo e non so dove andare)
Due domande:
1) premettendo che io comunque quella casa la voglio, quindi ovviamente non recedo, avendo già acquistato la mobilia, può il costruttore derogare al preliminare che invece indicava il 30 giugno come fine dei lavori, anche se solo per "due pavimenti"?(il resto della casa è finito)
2) la Banca si sta un po' accanendo su questa cosa e potrebbe inviare comunque un perito anche senza le pavimentazioni di due camere, trattandosi comunque di una nuova costruzione A4, finita in ogni sua parte, tranne appunto il parquet in due camere?
Grazie mille, sono un po' preoccupata sinceramente
Secondo me la discriminante è l'avvenuto accatastamento delle unità immobiliari che devi acquistare. Se manca l'accatastamento il perito non può
individuare correttamente gli spazi oggetto di vendita.
Nel caso in cui il costruttore abbia completato l'accatastamento il perito, a seconda della banca ed in via un po' del tutto eccezionale, potrebbe effettuare il sopralluogo e chiudere la pratica ugualmente, decurtando dal prezzo di valutazione il costo dei pavimenti mancanti...
Se cominciassero invece a mancare sanitari, porte interne, placchette dell'impianto elettrico, ecc. ecc.... meglio rimandare la perizia alla reale ultimazione dei lavori.

Veniamo ora alla questione della scadenza. Ovviamente per darti un'indicazione precisa bisognerebbe leggere il preliminare nel quale, i costruttori potrebbero inserire clausola che ne garantiscano l'adempimento anche in caso di ritardi. In linea di massima ed in assenza di clausole risolutive espresse (ossia di un' indicazione che renda assolutamente vincolante una scadenza), i termini del contratto non hanno comunque natura perentoria e possono essere superati senza che questo renda automaticamente inadempiente il ritardatario.

Puoi valutare l'utilità di scrivere una raccomandata al costruttore con una diffida all'adempimento delle scadenze, avvertendolo dei danni subendi nel caso del mancato rispetto dei termini. Puoi anche specificare che ci potrebbero essere ritardi nella sottoscrizione del rogito dovuti all'impossibilità di periziare l'immobile, pur essendo già stato deliberato il mutuo sulla base dell'analisi dei tuoi redditi.

In bocca al lupo
 

Deb88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Sì, certo, comprendo tutto. E' che, scusatemi se uso un linguaggio non consono, ma mi girano abbastanza nel vedere l'appartamento finito in tutto, anche nei particolari estetici, con l'abitabilità, e la banca che non procede perchè manca questo fantomatico parquet che, da capitolato, io ho scelto già a metà aprile e non si capisce il motivo per cui non venga montato (il costruttore non ci dà risposte, dice solo "manca il parquet"). Trovarsi senza un tetto sulla testa per 1 o 2 mesi, per un parquet, mi sembra assurdo.
 

Deb88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Secondo me la discriminante è l'avvenuto accatastamento delle unità immobiliari che devi acquistare. Se manca l'accatastamento il perito non può
individuare correttamente gli spazi oggetto di vendita.
Nel caso in cui il costruttore abbia completato l'accatastamento il perito, a seconda della banca ed in via un po' del tutto eccezionale, potrebbe effettuare il sopralluogo e chiudere la pratica ugualmente, decurtando dal prezzo di valutazione il costo dei pavimenti mancanti...
Se cominciassero invece a mancare sanitari, porte interne, placchette dell'impianto elettrico, ecc. ecc.... meglio rimandare la perizia alla reale ultimazione dei lavori.

Veniamo ora alla questione della scadenza. Ovviamente per darti un'indicazione precisa bisognerebbe leggere il preliminare nel quale, i costruttori potrebbero inserire clausola che ne garantiscano l'adempimento anche in caso di ritardi. In linea di massima ed in assenza di clausole risolutive espresse (ossia di un' indicazione che renda assolutamente vincolante una scadenza), i termini del contratto non hanno comunque natura perentoria e possono essere superati senza che questo renda automaticamente inadempiente il ritardatario.

Puoi valutare l'utilità di scrivere una raccomandata al costruttore con una diffida all'adempimento delle scadenze, avvertendolo dei danni subendi nel caso del mancato rispetto dei termini. Puoi anche specificare che ci potrebbero essere ritardi nella sottoscrizione del rogito dovuti all'impossibilità di periziare l'immobile, pur essendo già stato deliberato il mutuo sulla base dell'analisi dei tuoi redditi.

In bocca al lupo
Ciao e grazie per il commento. L'accatastamento c'è stato già da un po' e la banca è in possesso di tutto. Quando dico che manca solo il parquet nelle 2 stanze da letto, manca veramente solo il parquet. Tutto il resto è finito e perfettamente a norma. Ho già informato il costruttore che così facendo stiamo rischiando di far saltare il rogito, ma non comprendo la motivazione per cui continui a non attivarsi (ok, non sono l'unica cliente, sicuramente avrà anche altri problemi, però l'appartamento glielo devo pagare anche io, non me lo dà di certo gratis)
 

Deb88

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
..Eh ma Debora..

Alla banca chi gliel'ha detto che manca il parquet..?
Io. Cioè, fino ad una quindicina di giorni fa mancavano anche le porte interne ed era da un po' che la casa era finita, ma senza porte interne e parquet. Quando le porte sono state messe, abbiamo informato la banca che ci ha chiesto espressamente, per iscritto, se fosse tutto tutto completo, altrimenti il perito sarebbe dovuto uscire per 2 volte, a nostre spese. Ovviamente, non me la son sentita di non dire nulla...E da lì hanno sospeso la pratica, perchè finchè non c'è il parquet il perito non esce.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto