Buongiorno,
a febbraio io e mio marito abbiamo firmato la proposta di acquisto di 95000€ con caparra di 2000€ per un immobile in buone condizioni che aveva come prezzo di vendita 110000€, ha solo da apportare delle modifiche alla cucina che al momento si trova la piano di sopra per portarla al piano inferiore e creare la zona giorno piano terra e la zona notte primo piano e rinfrescare con un'imbiancata gli interni.
Proposta accettata e adesso siamo in attesa di stipulare l'atto di compravendita definitivo (tempistiche burocratiche di banca un po' più lunghe del previsto). All'inizio di giugno un nostro amico èpassato dove c'è l'immobile ci ha avvisati che c'erano dei problemi al tetto, dopo di che siamo andati subito a controllare e abbiamo riscontrato un grosso danno, praticamente un terzo del tetto è stato scoperchiato dal forte vento che c'è stato per via del maltempo che sta colpendo questa zona in questo periodo. Fatte le foto e chiamato immediatamente l'agente immobiliare (che ha messo un po' in dubbio la cosa fino a che non ha visto le foto) ci ha detto che avrebbe avvisato la proprietaria e che ci avrebbe fatto sapere. E' passata una settimana e ci ha detto che non riesce a mettersi in contatto con la signora, che non risponde al telefono, in sostanza nessuna notizia utile.
Adesso io ho contattato una ditta per fare un preventivo per la sistemazione del danno (hanno visto le foto e parlavano di circa una decina di migliaia di euro), Io vorrei capire come comportarmi nel caso che la signora decida di non sistemare lei il danno o di non scalare il costo dei lavori dal prezzo della proposta d'acquisto, anche perché aggiungere anche quel costo al mutuo e al costo degli altri lavori non riesco... in caso dica no a tutte alle due ipotesi di ristrutturazione o diminuzione del prezzo, posso rinunciare all'acquisto senza perdere i soldi della caparra e senza incorrere in problematiche giuridiche a mio carico?
Ringrazio anticipatamente chi potrà chiarire i miei dubbi.
a febbraio io e mio marito abbiamo firmato la proposta di acquisto di 95000€ con caparra di 2000€ per un immobile in buone condizioni che aveva come prezzo di vendita 110000€, ha solo da apportare delle modifiche alla cucina che al momento si trova la piano di sopra per portarla al piano inferiore e creare la zona giorno piano terra e la zona notte primo piano e rinfrescare con un'imbiancata gli interni.
Proposta accettata e adesso siamo in attesa di stipulare l'atto di compravendita definitivo (tempistiche burocratiche di banca un po' più lunghe del previsto). All'inizio di giugno un nostro amico èpassato dove c'è l'immobile ci ha avvisati che c'erano dei problemi al tetto, dopo di che siamo andati subito a controllare e abbiamo riscontrato un grosso danno, praticamente un terzo del tetto è stato scoperchiato dal forte vento che c'è stato per via del maltempo che sta colpendo questa zona in questo periodo. Fatte le foto e chiamato immediatamente l'agente immobiliare (che ha messo un po' in dubbio la cosa fino a che non ha visto le foto) ci ha detto che avrebbe avvisato la proprietaria e che ci avrebbe fatto sapere. E' passata una settimana e ci ha detto che non riesce a mettersi in contatto con la signora, che non risponde al telefono, in sostanza nessuna notizia utile.
Adesso io ho contattato una ditta per fare un preventivo per la sistemazione del danno (hanno visto le foto e parlavano di circa una decina di migliaia di euro), Io vorrei capire come comportarmi nel caso che la signora decida di non sistemare lei il danno o di non scalare il costo dei lavori dal prezzo della proposta d'acquisto, anche perché aggiungere anche quel costo al mutuo e al costo degli altri lavori non riesco... in caso dica no a tutte alle due ipotesi di ristrutturazione o diminuzione del prezzo, posso rinunciare all'acquisto senza perdere i soldi della caparra e senza incorrere in problematiche giuridiche a mio carico?
Ringrazio anticipatamente chi potrà chiarire i miei dubbi.