Gattolyna

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno sono una nuova iscritta. Ieri mio marito insieme al proprietario di casa è andato a registrare il contratto di affitto. Tornato a casa si è accorto che il suo giorno di nascita è sbagliato e di conseguenza anche il codice fiscale.
Bisogna rifare tutto? O basta comunicare l'errore all'agenzia delle entrate? Grazie
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Come avranno fatto all'agenzia delle entrate a registrare un contratto con un codice fiscale errato?
Sbagliando giorno di nascita hanno trovato il codice fiscale di una persona che ha lo stesso nome e cognome dell'intestatario del contratto......roba da superenalotto!
Torna torna.......
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Buongiorno sono una nuova iscritta. Ieri mio marito insieme al proprietario di casa è andato a registrare il contratto di affitto. Tornato a casa si è accorto che il suo giorno di nascita è sbagliato e di conseguenza anche il codice fiscale.
Bisogna rifare tutto? O basta comunicare l'errore all'agenzia delle entrate? Grazie

Direi che si tratterebbe di un errore rilevante. Sarà necessaria una scrittura atta a correggerlo che integrerà il contratto e dovrà essere depositata in Agenzia delle Entrate.
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Dovete fare una lettera di correzione dove chiedete di correggere data di nascita e codice fiscale firmata da conduttore e locatore con estremi del contratto allegando fotocopia dei rispettivi documenti di identità. di solito chiedono l'imposta di 67euro.
Una volta ho incontrato una buonanima che me lo ha fatto gratis......
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Buongiorno sono una nuova iscritta. Ieri mio marito insieme al proprietario di casa è andato a registrare il contratto di affitto. Tornato a casa si è accorto che il suo giorno di nascita è sbagliato e di conseguenza anche il codice fiscale.
Bisogna rifare tutto? O basta comunicare l'errore all'agenzia delle entrate? Grazie
Perchè dici: e di conseguenza anche il codice fiscale?
Potrebbe essere sbagliato solo l'anno di nascita che ovviamente non combacia con il codice fiscale riportato esattamente?
 

Gattolyna

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Dovete fare una lettera di correzione dove chiedete di correggere data di nascita e codice fiscale firmata da conduttore e locatore con estremi del contratto allegando fotocopia dei rispettivi documenti di identità. di solito chiedono l'imposta di 67euro.
Una volta ho incontrato una buonanima che me lo ha fatto gratis......
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ecco perchè te lo hanno registrato, il codice fiscale è corretto!
Secondo me, ma li dipende da ogni ufficio, torni all'Ade e lo fai correggere, con tutti e due presenti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto