Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
a distanza di 7 mesi mi sono reso reso conto che nell'atto di compravendita ci sono errori commessi dal notaio (Box via e n. civico mancante e cantina con via e n. civico diverso) inoltre nella nota di trascrizione all'Agenzia delle entrate in n. civico della cantina è diverso.
Il notaio è quello voluto dal costruttore/venditore chi paga le spese per la correzione di questi dati?
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il notaio, se ha sbagliato, però sarebbe buona norma controllare subito i dati.
Hai ragione, controllare al momento quasi impossibile per come andava spedito il notaio, avrei dovuto controllare al momento in cui ci è stato consegnato la copia dell'atto questo è stato il mio errore, ma adesso cosa devo fare... andare direttamente dal notaio oppure avvisare il costrutore/venditore visto che il notaio è quello messo da lui?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
controllare al momento quasi impossibile per come andava spedito il notaio
Si dice al notaio “sig. Notaio, se lei va così veloce io non capisco cosa sta leggendo, e rischio di firmare senza cognizione di causa: per cortesia, può ripetere ?”
Non bisogna farsi “intimorire “ dal ruolo: oltre al fatto che il notaio lo paga chi compra, le parti hanno tutto il diritto di capire.
In alternativa, ci si fa mandare la bozza del rogito in anticipo, e si fanno i controlli per tempo.

Box via e n. civico mancante e cantina con via e n. civico diverso)
Rispetto ai dati del Catasto ?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Ho fatto la visura catastale e risulta tutto corretto.... gli immobili acquistati risultano essere correttamente accatastati l'errore risulta essere solo su l'atto di compravendita e quelli dell'Agenzia delle Entrate "Nota di trascrizione"
Contatta il notaio e chiedi spiegazioni
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
a distanza di 7 mesi mi sono reso reso conto che nell'atto di compravendita ci sono errori commessi dal notaio (Box via e n. civico mancante e cantina con via e n. civico diverso) inoltre nella nota di trascrizione all'Agenzia delle entrate in n. civico della cantina è diverso.
Il notaio è quello voluto dal costruttore/venditore chi paga le spese per la correzione di questi dati?
E' un piano di lottizzazione dove sono stare create nuove strade?
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
E' un piano di lottizzazione dove sono stare create nuove strade?
No, le costruzioni sono dello stesso costruttore i condomini sono 5, ogni condominio ha 2 n. civici io ho acquistato abitazione al n. civico 3 e il box auto al n. civ. 6/8 il notaio scrive che la cantina si trova al civico 6/8 e al box auto non è segnata nessuna indicazione in pratica quanto menzionato per la cantina doveva scriverlo per il box.
 

Mimi

Membro Attivo
Privato Cittadino
In genere i box non hanno numero civico, ma ogni comune fa come gli pare
Sono unità abitative costruite 6 anni fa... Come dicevo prima al catasto risulta tutto regolare Box al civico 6/8 , Unità abitativa e cantina al civico 3/5 il notaio ha scritto cantina al civico 6/8 e per il box auto non ha scritto nulla
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto